
Eco &Gioco
Riciclare è dare nuova vita

È fondamentale che i bambini imparino già in tenera età a rispettare l’ambiente e a capire perché sia così importante proteggerlo.
L’educazione ambientale parte da casa; quindi, è bene insegnare ai propri figli il ruolo che ognuno di noi deve avere per fare la nostra parte per il bene del pianeta.
A casa fai in modo che i bidoni della raccolta differenziata siano utilizzabili anche dai bambini, in modo che possano contribuire in prima persona e capire quindi meglio come funziona.
Per invogliare i bimbi a seguire questa buona abitudine, puoi decorare i vari bidoni con dei disegni realizzati da loro. Ad esempio, potete chiedere loro di disegnare i loro cibi preferiti su un foglio di carta, che potrai poi ritagliare e incollare sul bidone dell’organico. Lo stesso vale per gli altri bidoni: per il multimateriale potrà disegnare e colorare bottiglie di plastica e confezioni di uova, per il vetro potrà realizzare vasetti e barattoli, e così via. Se per caso i tuoi bidoni sono posizionati fuori casa, allora basterà chiedere ai bambini di accompagnarti e di aiutarti a scegliere quello giusto.
Ricorda che attraverso il gioco qualsiasi tipo di insegnamento risulterà più facile perché quando i bambini si divertono imparano molto più velocemente e tendono a ricordare meglio le nuove informazioni ricevute e a metterle in pratica.
Dove vanno le bottiglie di plastica? E quelle di vetro? E gli avanzi di cibo?
Trascina i rifiuti nel bidone che può garantire il loro corretto smaltimento. La natura ti ringrazierà e molti nuovi oggetti potranno rinascere proprio grazie al tuo gesto. Impara insieme a Frùttolo a distinguere i diversi rifiuti e come è possibile riciclarli correttamente.
