
Tutti a tavola
È l’ora della pappa!
Lo sviluppo dell’autonomia è un percorso importante della vita di vostro figlio e inizia fin dai primi mesi di vita. Durante la crescita è consigliabile insegnare ad essere sempre più indipendenti: coinvolgete i bimbi nelle attività quotidiane, dalla preparazione della merenda o del pranzo al mettere in ordine. Se li abituerete a essere autonomi sapranno affrontare meglio piccole e grandi sfide. Per sviluppare il senso di indipendenza iniziate dalla cucina e dai pasti: mangiare da soli è il primo passo verso l’autonomia. Lo stesso vale per il momento prima del pasto: chiedete ai bimbi di farvi da assistenti mentre preparate da mangiare, capiranno le azioni da svolgere per portare il cibo in tavola e saranno più invogliati a finire quello che hanno nel piatto. Chiedete di aiutarvi a preparare la merenda per l’asilo o la scuola: fatevi passare i cibi da mettere nello zainetto o fate farcire panini e brioche (attenti a non assegnare compiti troppo difficili o pericolosi). Sfruttate tutte le occasioni di vita quotidiana per spingerlo ad accrescere la sua autostima e la sua indipendenza attraverso questi trucchetti divertenti e costruttivi che mirano a modificare il comportamento del bambino senza imposizioni o obblighi, semplicemente utilizzando premi e giochi.
