Barattolo della felicità: cos'è, come crearlo e utilizzarlo
Oggigiorno, vivere a pieno il presente può essere davvero molto difficile e complicato: la frenesia quotidiana ci impedisce di avere abbastanza tempo libero da dedicare a noi stessi, favorendo l'insorgenza di ansia e frustrazione.
A volte, queste brutte emozioni possono anche essere date dalle preoccupazioni per il futuro, o dal ricordo del passato, e la sensazione di non essere riusciti a fare abbastanza.
Il nostro benessere psicologico e mentale, in verità, è estremamente importante e non dovrebbe essere assolutamente trascurato. Quando sopraggiungono momenti di tristezza, magari durante un periodo denso di impegni e di forte agitazione emotiva, è indispensabile mettere a punto dei metodi che possano aiutare contro lo stress e che possano far tornare ad apprezzare i momenti felici della vita quotidiana.
Recuperare la fiducia nel futuro è il primo passo per contrastare efficacemente la depressione e sviluppare un atteggiamento positivo verso la vita e ciò che riserva.
Sappiamo bene che gli adulti non sono gli unici ad affrontare questi momenti di difficoltà: anche i bambini giorno dopo giorno, durante la crescita, possono vivere momenti di sconforto; per questo è importante conoscere alcuni metodi fai da te per affrontare al meglio questi momenti.
Oggi vogliamo proporvi un metodo davvero semplice e ingegnoso, adatto a grandi e piccini, ideale per contrastare le difficoltà dello sconforto quotidiano, e per recuperare calma e serenità: il Barattolo della Felicità. Vediamo insieme che cos'è, come funziona e come fare a realizzarne uno in pochi e semplici passi!
Barattolo della Felicità: cos'è e a cosa serve
Il Barattolo della Felicità, detto anche Vaso della Felicità, è un metodo semplice da realizzare e molto efficace per contrastare i momenti di ansia quotidiani, che possono fare la loro comparsa in periodi particolarmente stressanti.
L'idea nasce dall'autrice Elizabeth Gilbert che, all'interno del suo libro Eat, Pray, Love, illustra The Happiness Jar Project: l'iniziativa, appunto, che ci spiega come fare a realizzare un barattolo della felicità dove raccogliere, ogni giorno, un ricordo degli eventi importanti, o un pensiero felice.
Il barattolo della Felicità è un modo tanto semplice, quanto efficace, per far tornare alla nostra mente dei ricordi speciali, capaci di farci rivivere momenti felici. Far riaffiorare alla memoria degli episodi gioiosi è una terapia ideale per trovare conforto in momenti di tristezza e angoscia: in questi casi, infatti, la mente ha bisogno di trovare nuovamente speranza e di recuperare quella gioia di vivere che un evento inaspettato potrebbe aver turbato.
Rivivere il ricordo di un momento pieno di gioia è sicuramente uno dei metodi migliori per aiutarci a ritrovare il sorriso, anche dopo un periodo di sconforto. Vivere qualcosa di bello, infatti, capita molto più di frequentemente di quello che immaginiamo, ma il tempo e la frenesia della quotidianità tendono a farci dimenticare questi momenti e la felicità la vita ci offre.
I ricordi possono aiutarci a fare una riflessione sul vissuto e a vedere più chiaramente il passato che ci stiamo lasciando alle spalle. Molto spesso, questo risulta essere ricco di momenti felici, traguardi raggiunti, obiettivi conseguiti e giornate positive, ma la mente umana tende a concentrarsi sugli aspetti negativi, impedendoci di vedere il bicchiere mezzo pieno.
Ed è proprio su quest'ultimo principio che si fonda il Barattolo della Felicità: uno strumento dentro cui inserire note, appunti e ricordi delle esperienze felici che ci capitano durante la vita di tutti i giorni. Un modo per fare un viaggio nel proprio passato e per recuperare consapevolezza della forza che possediamo.
Ma come funziona? Cosa dovremmo inserire esattamente al suo interno? Vediamolo insieme.
Barattolo della Felicità: come funziona?
Ogni giorno, senza rendercene conto, viviamo moltissimi momenti di felicità, di gioia e divertimento, piccoli o grandi che siano. Questi possono essere la risata o la battuta di un amico, l'aver ricevuto un dono da parte di un membro della famiglia, un traguardo raggiunto a lavoro, a scuola o all'università. Molto spesso, però, questi momenti si perdono nel tempo, con il corso delle giornate, e rischiano di essere sovrastati da ansia e pensieri negativi. Come fare a mantenerne vivo il ricordo, anche a distanza di molto tempo?
Il Barattolo della Felicità serve proprio a questo: è un contenitore dove poter annotare e inserire tutto quello che vi rende felici. Potreste decidere di scrivere le vostre frasi del cuore, ad esempio, capaci di suscitarvi emozioni e sensazioni positive. Ma perché no, anche la strofa di una canzone, magari della vostra preferita, per ritrovare la felicità in un momento di sconforto.
Ma in particolare, proprio come abbiamo accennato, la cosa che dovreste assolutamente inserire all'interno del Barattolo della Felicità sono i ricordi dei momenti felici che avete avuto durante la giornata. Scrivere parole per riassumere quanto successo nelle ultime 24 ore è il modo migliore per non far morire tutti quei piccoli momenti di gioia e felicità che caratterizzano la vostra quotidianità, evitando di farli sparire nel tempo.
Quando arriverà un momento di tristezza, tutto quello che dovrete fare sarà riaprire il barattolo e iniziare a leggere e a ricordare tutti i momenti di gioia e divertimento del vostro passato. In questo modo, potrete coltivare della gratitudine nei confronti della vita, e cambiare il modo in cui vivete le condizioni di sconforto.
Questo strumento, tuttavia, non è utile solo alla vita degli adulti, ma lo è anche per la felicità dei bambini. Anche loro potrebbero vivere delle paure, dei momenti di tristezza e agitazione, e utilizzare il Barattolo della Felicità potrebbe aiutarli a riflettere su tutti i momenti divertenti vissuti in passato, a percepire il cambiamento nelle cose, nonché a fare un miglior uso delle emozioni.
Il barattolo della felicità ci permette di ridimensionare i problemi che incontriamo ogni giorno, apprezzando e valorizzando ciò che di bello ci succede nella vita. Può rivelarsi un ottimo strumento per la crescita dei bambini: può aiutarli, giorno dopo giorno, a sviluppare un genuino ottimismo e una maggiore fiducia in loro stessi.
L’apertura del barattolo della felicità può anche essere un bellissimo momento di condivisione in famiglia dove il bambino racconta con gioia a mamma e a papà tutte le cose belle che ha inserito nel barattolo. La capacità di condividere i momenti felici con gli altri è sicuramente una qualità che non può mancare durante la crescita!
Insomma, ecco un modo utile e creativo per aiutarli a diventare grandi!
Barattolo della felicità: occorrente per realizzarlo
Costruire il Barattolo della Felicità è davvero un gioco da ragazzi! Prima di tutto, però, dovrete munirvi del materiale necessario.
Realizzare il barattolo della felicità è un’occasione per passare del tempo di qualità insieme al vostro piccolo, dando libero sfogo alla sua creatività!
La prima cosa che dovrete avere con voi è un barattolo trasparente di vetro. Ma perché trasparente? Se avrete modo di vedere il contenuto crescere, riuscirete anche a percepire quanti momenti felici vivete durante la vostra quotidianità, giorno dopo giorno.
Tuttavia, per creare un barattolo della felicità davvero bellissimo, avrete bisogno anche di altre cose, tra cui un coperchio. Potreste scegliere di utilizzare un barattolo con il coperchio svitabile, oppure un contenitore con un tappo ermetico, direttamente agganciato al corpo. Decidete pure sulla base delle vostre preferenze.
Per renderlo ancora più speciale, potreste decidere di decorare il barattolo in tantissimi modi diversi ed è proprio qui che i più piccoli sono i più esperti! Lasciateli liberi di dare sfogo alla loro creatività, realizzando un barattolo della felicità super personalizzato.
Potete dare loro anche qualche suggerimento per aiutarli: avete pensato, ad esempio, ad attaccare delle foto sul barattolo? Queste possono essere un'ottima scelta per renderlo ancora più bello, incollando dei ricordi direttamente sulla sua superficie, potreste prendere un foglio o un cartoncino colorato, ritagliarlo a strisce, e incollarle intorno alle estremità del barattolo, lasciando la parte centrale trasparente. Le opzioni sono davvero tantissime e siamo sicuri che a loro ne verranno in mente ancora di più!
Infine, avrete bisogno di una penna e di qualcosa su cui annotare tutti i vostri pensieri, come ad esempio dei fogliettini colorati, da piegare e inserire a uno a uno all'interno del barattolo. Se non li avete, anche dei bigliettini come quelli che si usano per annotare gli impegni andranno benissimo.
Barattolo della felicità: procedimento per realizzarlo
Ora che avete raccolto tutti i materiali necessari, è il momento di costruire il vostro barattolo della felicità, seguendo passo passo il nostro tutorial:
- Per prima cosa, prendete il barattolo di vetro che avete scelto, lavatelo e lucidatelo a dovere, così da renderlo davvero splendente;
- Iniziate dalle decorazioni: se avete scelto di decorare il vostro barattolo con del cartoncino colorato, ritagliate due strisce con delle forbici, e utilizzate della colla per attaccarle alle due estremità del barattolo. Se invece avete deciso di utilizzare delle fotografie, stampate queste ultime su un foglio di carta, ritagliatele e incollatele sulla superficie, proprio come il cartoncino;
- Ora che il vostro barattolo è stato decorato, è il momento di legare una penna ad esso, in modo da averla sempre a portata di mano tutte le volte che vorrete scrivere un pensiero. Allora, prendete un filo di lana colorato, e legate una delle due estremità al tappo della penna. Con l'altra estremità, invece, fate un giro intorno al tappo, e legate bene con un nodo stretto, in modo che la vostra penna non possa cadere;
- Infine, munitevi dei bigliettini che avete scelto di utilizzare, e teneteli sempre vicino al barattolo, per non rischiare di perderli.
Una volta pronto, tutto ciò che dovrete fare è iniziare a riempire il barattolo! Non dovrete fare altro che annotare su un foglietto tutto quello che vi rende o rende felici i vostri bambini: un ricordo, una curiosità, un obiettivo personale, dei messaggi d'amore dai contenuti profondi. Potreste utilizzare il barattolo come un diario, con cui condividere le storie della vostra giornata, come una novità o una sorpresa quotidiana. Un suggerimento: se le esperienze felici si verificheranno dopo la realizzazione del barattolo, ricordatevi di apporre la data! È bellissimo ricordare non solo cosa, ma anche quando sono successe tutte le cose belle della nostra vita. Nei momenti di sconforto, potrete rileggerei biglietti e raccogliere le idee, dedicandovi un momento di speciale da passare insieme. Come per magia, riuscirete a rivivere tutti i bei momenti della vostra vita, recuperando la felicità.
Gestire le emozioni non è sempre semplicissimo... sapevate che esiste anche il cestino (o scatola) della rabbia? È ideale soprattutto per i bambini, ma qualche volta può tornare utile anche ai più grandi.