Facebook Youtube Youtube
Frùttolo

Come organizzare una caccia al tesoro

Come organizzare una caccia al tesoro

La caccia al tesoro è uno dei giochi più amati dai bambini: a chi non piace andare alla ricerca di un tesoro con i compagni d’avventura? Basato sulla ricerca e sulla collaborazione, è un gioco molto apprezzato anche dai genitori. Per organizzare la caccia, preparate gli indizi, decidete quale sarà il tesoro e dove nasconderlo. Per rendere la caccia al tesoro più divertente scegliete un tema e preparate qualcosa di sfizioso da mangiare per i vostri piccoli ricercatori. Ecco quindi alcune idee per una caccia al tesoro indimenticabile, con tanti indovinelli divertenti e una mappa del tesoro davvero perfetta.

La mappa del tesoro

La caccia al tesoro è un'esperienza che diverte sempre sia adulti che bambini, ed è un gioco perfetto da organizzare per un evento speciale, come le feste di compleanno dei vostri figli. Per organizzare una caccia al tesoro divertente, dovrete innanzitutto decidere dove si svolgerà e quali saranno le tappe del percorso. Per ogni tappa potete preparare degli indizi che porteranno a quella successiva, in modo che il gioco non finisca subito e che i partecipanti debbano scovare diversi indizi che li porteranno gradualmente sempre più vicini al tesoro.

Potete organizzare una caccia al tesoro in casa, oppure all'aperto, come per esempio in una piazza se siete in città o in un boschetto se siete in campagna. Anche a scuola, sempre sotto la direzione di un insegnante, è divertente organizzare questo gioco, che risulta anche molto educativo perché per vincere i bambini dovranno imparare a collaborare tra loro, aiutandosi a risolvere gli enigmi che verranno loro posti per trovare gli oggetti nascosti.

Una volta stabilita la location e l'area di gioco, posizionate gli indizi in modo che i bambini possano trovarli senza troppa confusione. Sia che la caccia si svolga in casa o all'aperto, avrete bisogno di una mappa, che è l'equivalente delle schede delle istruzioni per i giochi da tavolo: senza mappa non si può iniziare a giocare.

Indispensabile in tutte le cacce al tesoro, la mappa raffigura l’area di gioco, con il punto di partenza, il luogo in cui è nascosto il tesoro e alcuni dettagli che rappresentano dei luoghi facili da riconoscere per orientarsi. Per rendere la caccia più divertente, nascondete i bigliettini con gli indizi usando della carta decorata o delle scatole con fantasie colorate.

Gli indizi della caccia al tesoro

Gli indizi possono essere degli enigmi che indicano un luogo della casa o del giardino, o dei giochi di parole che compongono il nome dell’oggetto che costituisce la tappa successiva.

Potete scriverli come filastrocche o come domande o frasi enigmatiche, alle quali i bambini dovranno rispondere usando il ragionamento. Una volta trovata la soluzione, il premio dovrà essere la scoperta di un nuovo indizio che li porti più vicini al tesoro.

Ecco qualche esempio di indovinelli per la caccia al tesoro davvero divertenti:

  • Per indicare che l'indizio è dentro una pentola esiste questo indovinello:
    Fa pensare a una pozione
    ma lì c'è il minestrone
    la utilizza spesso il cuoco
    ma attenzione se è sul fuoco;
  • Per indicare uno specchio:
    Guarda qui, niente male
    dice la più bella del reame
    lui riflette un po' su tutti
    sia i belli che i brutti;
  • Per indicare lo zerbino di casa:
    Aspetta tutti sulla porta
    ma non entra, non gli importa
    Resta lì e se non lo vedi
    basta che guardi i tuoi piedi.


Come vedete gli indovinelli sono la base per trovare tutti gli indizi e anche il tesoro finale, quindi abbiate sempre cura di escogitarli bene. Infatti, quando formulate gli indizi tenete conto dell’età dei bambini: alcuni indovinelli potrebbero annoiarli perché troppo semplici, e altri potrebbero metterli eccessivamente in difficoltà. La caccia al tesoro è un'attività che deve creare un senso di sfida con sé stessi, incitando i bambini a ragionare per risolvere ogni indovinello che incontreranno.

Se organizzate una caccia al tesoro per bimbi di età diverse, un’idea può essere quella di formare delle squadre miste, in modo da equilibrare le capacità, oppure fate giocare in ogni squadra un adulto, che potrà aiutare i più piccini.

Se lo spazio a disposizione è ridotto, la caccia al tesoro può essere comunque un bel gioco: invece di usare una vera e propria mappa, potreste strutturarla come un gioco a quiz, in cui ogni indovinello risolto permette di avvicinarsi sempre più al tesoro. Non sottovalutate poi i posti dove potete nascondere il tesoro: la casa con i suoi mobili e le sue stanze può essere un terreno di gioco molto più complicato di uno spazio aperto per trovare qualcosa. La caccia al tesoro quindi può essere anche un buon modo per passare un pomeriggio divertente in un giorno di pioggia, quando i bambini si annoiano dentro casa.

Il tesoro

Preparando una caccia al tesoro divertente, dovete pensare a un bel premio che faccia tutti contenti. Se avete organizzato il gioco a squadre, quelle che arrivano al tesoro dopo la vincitrice potrebbero avere comunque un piccolo premio. Una buona idea è quella di prevedere dei premi intermedi per ogni tappa, che faranno pregustare il tesoro finale. Se giocato a squadre, questo gioco può diventare davvero competitivo: per questo è sempre divertente mischiare le famiglie, in modo da conoscersi e socializzare meglio creando nuove amicizie grazie alla caccia a tesoro.

Il tesoro è solitamente un premio goloso, in grado di soddisfare tutti i gusti, ma può anche trattarsi di un gioco, per esempio se la caccia è organizzata in occasione di un compleanno. Un'idea carina, per esempio, può essere quella di prendere tutti i regali portati da amici e parenti e nasconderli, così che ogni indizio porti a un regalo, fino a quello finale dei genitori. In questo modo tutti i bambini della festa si sentiranno coinvolti nell'apertura dei regali e saranno tutti felici. In questo caso, il gioco può continuare riunendosi tutti intorno al regalo del festeggiato sperimentando tutti i nuovi giochi insieme. In questo modo inoltre i vostri bambini impareranno anche l'importanza della condivisione gli uni con gli altri, e il momento di divertimento diventerà anche un momento educativo importante.

Il tesoro della vostra caccia può essere un sacchetto di caramelle o una scatola di cioccolatini, ma per dare al premio il vero aspetto di un tesoro nascosto, potreste conquistare i vostri bambini con delle monete di cioccolata, magari raccolte dentro un sacco di iuta che dia il vero aspetto dei tesori dei pirati. Ricordate di nascondere bene il tesoro in un luogo che i vostri figli non potrebbero prevedere! Spesso i bambini possono essere più furbi di quel che ci si aspetta.

Il tema della caccia al tesoro

Una bella idea per rendere più interessante la caccia al tesoro è scegliere un tema amato dai ragazzi, che determinerà anche il tipo di tesoro. Una volta scelto il tema, decorate la casa e preparate qualche spuntino per gli ospiti, che li immerga nell’ambientazione creata.

Se organizzate la caccia al tesoro in occasione delle festività, sarà il calendario a fornirvi il tema. Per Natale o per Pasqua addobbate la casa e nascondete gli indizi con della carta a tema. Anche gli indovinelli possono essere a tema natalizio o pasquale, in modo da conoscere la festa giocando. Il tesoro rispecchierà la festa e il banchetto che organizzerete offrirà i tipici dolci di Natale o di Pasqua.

Anche le feste in maschera sono molto adatte alla caccia al tesoro: per Halloween o per Carnevale potete sbizzarrirvi con i festoni e nascondere gli enigmi dietro le ali di un pipistrello o in un contenitore pieno di coriandoli. In questo caso potrete sorprendere i bambini con i classici dolci della tradizione di Halloween o di Carnevale, come la torta di zucca, le mele caramellate, le frittelle e le chiacchiere.

Per organizzare una caccia al tesoro divertente, uno dei temi preferiti dai piccoli è quello dei pirati. In questo caso la mappa potrebbe essere la classica pergamena con tanto di teschio e il tesoro più adatto sarà un baule pieno di monete di cioccolata. Se le bambine non dovessero identificarsi con i pirati, aggiungete qualche dettaglio decorativo e qualche indizio a tema sirene. Per preparare un buffet in linea con l’atmosfera, una simpatica idea potrebbero essere delle decorazioni per il cibo a tema piratesco.

Se invece cercate qualche altro spunto, potete organizzare una caccia al tesoro a tema cartoni animati, dove gli indizi potrebbero essere domande sui personaggi più amati dei vostri bambini e bambine, mentre il tesoro potrebbe essere proprio il pupazzo del personaggio preferito dei vostri figli.

Avere un tema per la festa sarà molto divertente, soprattutto se i bambini potranno travestirsi come a Carnevale per partecipare alla caccia al tesoro. Per quest'occasione potete preparare dei biglietti di invito dove specificherete che per partecipare è preferibile vestirsi a tema, elencando tutte le cose che sarà necessario portare per il gioco. Può essere una buona idea suggerire di portare un cambio, in modo che una volta finita la caccia al tesoro, se i bambini si saranno sporcati, potranno cambiare abito e rimanere alla festa senza problemi. Elencate tutto così da evitare possibili fraintendimenti e tutti sapranno come comportarsi e si divertiranno alla vostra caccia al tesoro!