Facebook Youtube Youtube
Frùttolo

Come organizzare un pigiama party per bambini: idee e consigli

Come organizzare un pigiama party per bambini: idee e consigli

Se volete far passare una serata speciale ai vostri bambini, organizzare un pigiama party come nei film americani che potreste aver visto al cinema è un'idea perfetta. Un buon modo per far imparare ai bambini a dormire fuori casa fin da quando sono piccoli, e anche un'occasione per farsi degli amici fuori dalla scuola.

La preparazione di un pigiama party non è complicata come può sembrare e non servono particolari kit ma solo qualche accortezza: bastano alcune semplici regole per far sentire i bambini a loro agio e in famiglia per una festa indimenticabile.

Qui vi daremo qualche consiglio utile per organizzare un pigiama party divertente e sicuro per tutte le età, dandovi qualche suggerimento su come allestire la camera, come intrattenere i bimbi, qual è l'orario migliore per ogni attività, cosa mangiare e così via.

Organizzare un pigiama party: idee per ogni fascia di età

Il pigiama party è un'ottima occasione per rendere i bambini più indipendenti e abituarli a passare bene del tempo fuori casa, lontano dai genitori ma senza provare ansia e paura, indipendentemente da quanti anni abbiano. Non c'è infatti un'età precisa in cui è più indicato iniziare a far abituare i bambini a dormire fuori, ogni bambino ha i suoi tempi ed è giusto che un genitore li rispetti, pur invitando i bambini a fare esperienze nuove. Può essere meglio non forzarli, ma avere un buon dialogo con loro, ascoltando le esigenze e i problemi che i piccoli presentano e chiarendo eventuali dubbi. Detto questo, quindi, il momento perfetto sarà quando penserete che il vostro bambino sia pronto per questa esperienza!

Per rendere la cosa ancora più naturale, potete essere voi per primi ad organizzare un pigiama party, così che intanto il bambino o la bambina si abitui a dormire con altri coetanei. In questo modo, la volta successiva i vostri figli sapranno già in cosa consiste un pigiama party, e potranno sentirsi più tranquilli a passare la notte in una casa che non è la propria. Per mettere ancora di più a suo agio vostro figlio o vostra figlia, quindi, potete scegliere di invitare una prima volta pochi altri bambini con cui loro hanno legato in particolar modo, così che possano passare del tempo insieme divertendosi e giocando senza pensieri. Iniziate da un solo amico, l'amico del cuore o quello più speciale per il vostro bambino, e poi organizzate un secondo pigiama party con più partecipanti, in base alle esigenze e agli spazi a disposizione.

Per i bambini più piccoli è consigliabile organizzare un pigiama party a numero ridotto, con non più di tre bambini, così che potrete essere attenti e pronti ad ogni esigenza. Potete accoglierli con una piccola festa nel pomeriggio a cui parteciperanno anche i genitori, così che in un primo momento tutti si ambientino in modo graduale. Far iniziare la festa dal pomeriggio, poi, vi permetterà di organizzare attività di gruppo senza fare troppo tardi la sera, così i bambini potranno riposare tutte le ore di cui hanno bisogno.

Potete per esempio offrire una piccola merenda con dei dolci e biscotti fatti in casa e far giocare i bambini con i giochi gli uni degli altri, così che imparino anche il valore della condivisione. Man mano che i bambini saranno a loro agio, è una buona idea lasciarli giocare tra loro, intervenendo sempre meno, così che portino avanti il gioco da soli e riescano a staccarsi più facilmente dai genitori. Un'altra idea semplice, ma che sarà molto funzionale per i bambini più piccoli, è quella di mettere un po' di musica con le loro canzoni preferite, così che possano cantare e ballare tutti insieme.

Per la cena è consigliabile preparare qualcosa di semplice e che accontenti i gusti di tutti, facendo attenzione a esigenze particolari o eventuali intolleranze alimentari di ogni bambino. Arrivati poi al momento di andare a dormire, accompagnate i bambini nella cameretta dove avrete allestito i lettini, ricordando loro l'importanza di lavarsi i denti, oltre a manine, piedi e viso. Per facilitare il sonno potete procedere con la lettura di racconti e fiabe, oppure cantare una ninna nanna che li tranquillizzerà fino a quando non dormiranno.

Se invece i vostri figli o le vostre figlie sono più grandi, un'idea molto carina è quella di organizzare delle feste a tema. Potete utilizzare questo consiglio anche per festeggiare un compleanno, scegliendo un tema che piaccia particolarmente ai vostri ragazzi. Gli invitati in questo caso potranno anche essere un po' di più, anche a seconda dello spazio che avete a disposizione per ospitare in casa vostra amici e amiche.

Particolare attenzione bisogna prestare all'eventuale presenza di neonati in casa: in questo caso, organizzatevi in modo che le attività non interferiscano con il riposo dei più piccoli.

Preparare gli inviti: cosa portare, come vestirsi

Una cosa molto utile per la buona riuscita di un pigiama party, sia che siate ospiti sia che siate voi a ospitare la festa, è l'invito. Se volete organizzare un pigiama party, un'idea carina potrebbe essere quella di scrivere degli inviti personalizzati per ogni invitato: all'interno potrete fornire tutti i dettagli riguardo all'orario della festa, all'abbigliamento e a ciò che è necessario perché tutti passino una bella serata. Inoltre, in questo modo potete chiedere in maniera cortese se ci sono particolari problematiche di cui dovete essere a conoscenza, come intolleranze alimentari o altre esigenze particolari che è bene sapere nel momento in cui sarete voi gli adulti responsabili e il punto di riferimento dei bambini.

Ecco quindi alcuni consigli su cose indispensabili che ogni bambino dovrebbe portare con sé per un pigiama party:

  • per prima cosa è necessario sia un pigiama per dormire la notte, sia un cambio di vestiti. Può succedere infatti che i bambini o i ragazzi si sporchino, giocando o mangiando, ed essendo in un'altra casa non avranno la possibilità di cambiarsi se non hanno portato con sé dei vestiti puliti. Questa piccola accortezza può salvarvi, ad esempio, nel momento in cui per sbaglio un bambino si rovesci addosso dell'acqua o si sporchi gli abiti con dolcetti, trucchi o colori;
  • potete poi annotare nell'invito tutto ciò che occorre per la cura personale, come lo spazzolino, il dentifricio, un pettine, degli elastici per capelli. Potete anche decidere di far portare un gioco a ogni bambino, per stimolarli alla condivisione e permettere ai piccoli di avere con sé qualcosa che gli sia familiare e li faccia sentire a casa, come ad esempio il loro peluche preferito;
  • ricordate che durante il pigiama party i bambini e le bambine giocheranno molto tra loro, quindi è meglio optare per vestiti comodi e morbidi, che non siano troppo delicati. L'obiettivo è il divertimento spontaneo, quindi è meglio scegliere per i propri figli un abbigliamento che li faccia sentire a proprio agio e liberi di muoversi e di svolgere le varie attività. Se siete voi a organizzare il pigiama party, potete specificare anche questo dettaglio nella lista delle cose da portare;
  • infine, se il pigiama party è organizzato per una festa di compleanno, non dimenticate che sarebbe carino portare un piccolo regalo al festeggiato!

Potete, infine, personalizzare il vostro invito con immagini tratte dai cartoni animati preferiti dai vostri bambini oppure, se la festa è a tema, con disegni e richiami adeguati.

Idee carine per l'allestimento di un pigiama party

Un modo divertente per dare stile e carattere al pigiama party, in effetti, è proprio quello di organizzarlo rispetto a un tema. Scegliete qualcosa che piaccia ai vostri figli – può essere un'ambientazione, oppure un film – e allestite di conseguenza casa vostra. Ecco alcune idee da cui potrete ispirarvi.

Un tema molto utilizzato per i pigiama party è quello del campeggio: grazie a un po' di immaginazione e a qualche semplice strumento tecnico potrete ricreare quell'atmosfera allo stesso tempo intima e avventurosa che contraddistingue il campeggio. Potete per esempio montare delle tende da campeggio in casa vostra e far dormire i bambini nei sacchi a pelo, magari stendendo sotto un materassino per rendere il giaciglio più confortevole. Potete coinvolgere i ragazzi nel montaggio delle tende e nell'allestimento del campo, così che il lavoro di gruppo insegni anche loro il valore della cooperazione e dell'aiuto reciproco, in modo divertente. Per una soluzione più semplice e immediata, ma ugualmente originale, basterà stendere delle coperte leggere sopra i letti, a cavallo di un filo teso da un lato all'altro della stanza.

Se preferite qualcosa di più semplice, potete optare per delle maschere di cartone, dando vita a un piccolo carnevale a casa vostra. I bambini potranno decidere se vestirsi a tema con la propria maschera, giocando a impersonare il loro personaggio preferito: draghi, fate, folletti... l'unico limite è la fantasia!

Nel caso in cui il pigiama party sia organizzato per una festa di compleanno, potete anche addobbare la casa con degli striscioni e delle stelle filanti, per rendere l'atmosfera più accogliente e festosa. Potete divertirvi a realizzare delle decorazioni anche con i bambini stessi, lasciando esprimere la loro creatività e poi esponendo le loro creazioni, che potranno portarsi a casa la mattina successiva per avere un ricordo della serata.

Ricordate che anche l'allestimento della stanza può diventare uno dei momenti di condivisione tra genitore e figlio. Sistemare cuscini e addobbi insieme a mamma e papà può essere molto divertente (e istruttivo) per il bambino.

Alcune regole per godersi la serata in sicurezza

Prestando attenzione ad alcuni piccoli accorgimenti, potrete passare una serata molto piacevole e in sicurezza, pensando al divertimento più che alle preoccupazioni che potrebbero sorgere dall'avere degli ospiti speciali a casa vostra. Ecco allora alcuni consigli e idee per stare tranquilli durante un pigiama party.

Per prima cosa, parlate con i genitori di ogni bambino e chiedete sempre se ci sono particolari necessità o problemi di salute a cui dovete porre attenzione: conoscere i propri ospiti è fondamentale per stare tranquilli durante la serata! Considerate che se la vostra festa inizierà dal pomeriggio, i bambini consumeranno diversi pasti insieme a voi, ovvero prima la merenda di benvenuto, poi la cena e infine la colazione il mattino successivo, passando a casa vostra quasi un giorno intero. Sarà meglio assicurarvi, quindi, di soddisfare il più possibile i gusti di ognuno.

Inoltre, potrete proporre come attività di gruppo la preparazione di alcuni semplici piatti, come dei biscotti al cioccolato, dei popcorn o la pasta della pizza. Chiedere aiuto in cucina farà passare il pomeriggio ai bambini in modo creativo e potrete portare in tavola qualcosa che avranno fatto con le loro mani.

Un altro consiglio utile è quello di evitare di far vedere la tv ai ragazzi e ai bambini la sera prima di dormire, perché potrebbe agitarli anziché conciliare il sonno. Quando i bambini saranno a letto, quindi, prediligete la lettura di storie alla tecnologia: la scelta è varia e potete raccontarle voi stessi a fantasia, o leggerle dai libri preferiti dei bambini.

Un altro consiglio per stare tranquilli è quello di spargere dei cuscini colorati a terra, soprattutto se ospitate dei bambini piccoli, così non dovrete preoccuparvi nel caso in cui cadessero accidentalmente da un letto che non è il loro e in cui non sono abituati a dormire.

Un'idea carina è quella di scattare qualche foto per immortalare la festa e i momenti felici che i bambini trascorrono insieme. Se possedete una fotocamera istantanea, ogni bambino potrà portare via con sé un ricordo del pigiama party.

Infine, rilassatevi senza pensare troppo che tutto debba essere perfetto: i bambini sapranno divertirsi tra loro, si confideranno segreti e stringeranno legami solidi grazie a questa esperienza.