Facebook Youtube Youtube
Frùttolo

Digitopittura: cos'è, come insegnarla ai bambini con idee originali

Tra i tanti giochi che potete fare insieme ai vostri bambini, disegnare è sicuramente una delle attività più creative e divertenti.

Digitopittura

Potreste sperimentare dipingendo con l'aiuto di tempere e pennelli, immaginando di essere dei veri pittori, o potreste affinare la tecnica di disegno a matita, imparando a tracciare delle linee fini e sottili, creando delle illustrazioni più elaborate. Nei tempi odierni è possibile praticare il disegno anche in forma digitale, con uno dei tanti software che si trovano a disposizione sul web.

In qualsiasi forma lo preferiate, il disegno è un'attività bellissima, divertente e rilassante, capace di stimolare la creatività e la fantasia dei più piccoli. Sapevate, però, che esiste una forma di pittura che è possibile praticare senza nessuno strumento? Ebbene sì, si tratta della digitopittura.

Vediamo insieme cos'è e come è possibile praticarla con facilità e tanto divertimento, insieme ai vostri piccoli!

Digitopittura: di cosa si tratta?

Quanti di voi hanno mai sentito parlare della digitopittura? Se non avete idea di cosa sia, sappiate che si tratta di una tecnica di pittura davvero molto semplice, che consiste nell'utilizzare il proprio corpo al posto dei pennelli. La digitopittura, infatti, è una tipologia di disegno con le tempere da praticare con le dita, con le mani o anche con i piedi. Potrà sembrare strano, ma si tratta di un'attività divertente, molto diffusa ed estremamente creativa, soprattutto per i più piccoli.

Ma come è possibile dipingere utilizzando solo il corpo? In verità, il procedimento è molto più semplice di quello che possa sembrare: sarà sufficiente sfruttare le dita delle proprie mani, o dei piedi, proprio come se fossero i nostri pennelli. Tutto quello che dipingereste normalmente con un pennello, o con un pennarello, dovrete riproporlo utilizzando il vostro corpo.

La digitopittura è anche estremamente veloce da praticare, dato che non richiede abilità o strumenti particolari. Non ci sarà bisogno, quindi, di munirsi di pennelli, pennarelli, matite e altri oggetti: tutto ciò di cui avrete bisogno saranno dei colori a tempera di vostra scelta e tanta carta su cui dipingere, permettendo ai bambini di liberare la loro creatività.

Per praticare questa attività, sarà necessario utilizzare degli appositi colori per la digitopittura, composti da materiali atossici. Inoltre, è importante utilizzare i colori lavabili, in modo che i bambini possano pulirsi senza difficoltà con acqua e sapone, dopo aver terminato i loro lavoretti creativi.

Insomma, si tratta di un'attività semplice e divertente, che è possibile praticare senza nessuna difficoltà sia a casa, insieme ai genitori, che a scuola, dipingendo con i propri compagni di classe.

Digitopittura: perché è importante per i bambini?

Oltre a essere semplice e divertente, la digitopittura può diventare un'attività didattica e formativa. Questa, infatti, viene praticata moltissimo nelle scuole e, in particolar modo, nella scuola dell'infanzia, oltre che nei laboratori per bimbi. Ma quali sono i vantaggi per i bambini nel praticare la digitopittura?

Innanzitutto, come tante altre attività creative, la digitopittura è capace di avvicinare i più piccoli all'arte e al disegno. Questa, infatti, è considerata una forma d'arte a tutti gli effetti, al pari di disegni più elaborati, eseguiti con penne, pennelli e matite. I bambini potrebbero davvero appassionarsi alla digitopittura, sviluppando un interesse per l'arte e per il disegno e facendolo diventare un passatempo quotidiano.

La possibilità di dipingere a mano, utilizzando le impronte di mani e piedi, permette ai bambini di scoprire ed esplorare il proprio corpo. Il bambino piccolo, infatti, spesso non si rende pienamente conto delle potenzialità del proprio corpo e non riesce ancora a comprendere come mettere a frutto le sue abilità e i suoi talenti. Per questo motivo, è importante coinvolgere i più piccoli in attività che coinvolgano anche il movimento e che possano contribuire alla loro forma fisica.

Quando i bambini sono molto piccoli, come all'asilo nido, è possibile che vivano spesso dei momenti di pianto e agitazione. La digitopittura può essere un'attività utile anche per calmare i bambini, mettendoli nuovamente a proprio agio e aiutandoli a ritrovare la serenità in totale autonomia. Realizzare a mano dei lavoretti, infatti, è considerata un'attività gratificante e calmante, perfetta per ritrovare lucidità e consapevolezza.

Digitopittura: disegni con l'impronta delle dita

Prima di iniziare a dipingere utilizzando mani e piedi, i bambini potrebbero essere timidi e timorosi di praticare questa nuova attività, ma non vi preoccupate: ci sono tante idee creative che potete proporre ai più piccoli sfruttando solo la punta delle dita.

Un esempio potrebbe essere quello di colorare un disegno utilizzando una tecnica a pois, ma piuttosto che impugnare un pennello, i vostri bambini sfrutteranno solo i loro polpastrelli:

  1. per prima cosa trovate e stampate un disegno con una sagoma di vostra scelta: sul web è possibile trovare tante forme da colorare. Partite da un disegno semplice, come un fiore o un albero;
  2. una volta stampata la forma scelta, preparate i colori per le dita, e fate sì che i vostri bambini possano immergere i polpastrelli al loro interno;
  3. adesso lasciate che i più piccoli si divertano a colorare il disegno picchiettando e decorando con tante impronte colorate.

Se non riuscite a trovare una sagoma adatta, non vi preoccupate, potrete disegnare una forma di vostra scelta con un semplice pennarello di colore nero, o decidere di farlo fare direttamente ai vostri bambini.

Digitopittura: disegni con l'impronta delle mani

Una volta che i vostri bambini avranno preso confidenza utilizzando solo le dita, potrete provare a dipingere utilizzando tutto il palmo della mano. Anche in questo caso, ci sono tante idee che potete sfruttare per divertirvi insieme ai più piccoli.

Ad esempio, perché non provare a dipingere un dinosauro:

  1. prendete del colore a tempera verde e inseritelo in un piatto di plastica abbastanza largo;
  2. fate immergere una mano dei vostri bambini nel colore, assicurandovi che il palmo e le dita siano totalmente colorate;
  3. con il supporto di un tavolo, fate poggiare la mano colorata su un foglio bianco, per poi tirarla su dopo qualche secondo: vedrete che adesso si sarà formata un'impronta della mano di colore verde;
  4. con del colore rosso, utilizzate la punta delle dita per decorare il vostro dinosauro: immaginate che il pollice sia la testa, mentre le altre quattro dita siano le scaglie poste sulla sua schiena. Disegnate anche una coda e delle zampe nella parte inferiore dell'impronta, ovvero il ventre del dinosauro.

Se l'idea vi è piaciuta, potreste divertirvi a creare altri dinosauri o colorare tanti altri animali sfruttando la stessa tecnica. Uno dei più semplici e divertenti da disegnare è sicuramente la giraffa:

  1. sfruttando del colore giallo, create un'impronta della mano del vostro bambino su un foglio bianco. Una volta pronta, ruotate il foglio, in modo da rivolgere le dita verso il basso;
  2. Con la punta delle dita immerse nel colore, create il collo della giraffa, facendo partire il tratto dal palmo dell'impronta della mano;
  3. Sfruttando un altro colore, come il marrone o l'arancione, usate la punta delle dita per creare decorazioni e rifiniture, considerando l'impronta del pollice come se fosse la coda, mentre le altre quattro dita come le zampe della giraffa.

Divertitevi creando e disegnando tanti animali. Volendo, potreste proporre a tutta la classe una raccolta di disegni a tema, da riunire in un unico grande cartellone!

Digitopittura: disegni con le impronte dei piedi

Quando i vostri bambini avranno fatto pratica utilizzando le dita e i palmi delle mani, potranno iniziare a praticare la digitopittura utilizzando anche le piante dei piedi.

Uno dei disegni che potete provare a fare utilizzando i piedi sono sicuramente dei fiori:

  1. per prima cosa, munitevi di un rotolo di carta bianca, oppure di un ampio cartoncino chiaro, da porre sul pavimento;
  2. prendete alcuni piatti di plastica, e riempiteli di tanti colori diversi
  3. i bambini dovranno poi inserire i piedi nudi nel colore a tempera;
  4. per disegnare un fiore, create prima un cerchio grazie al tallone, e disegnate i petali utilizzando l'impronta della pianta del piede, ponendole una accanto all'altra.

Rispetto all'impiego delle mani, dipingere con i piedi potrebbe risultare più complicato, ma non temete: potrete anche aiutavi con delle sagome. Create un disegno di un fiore, e utilizzate i piedi per colorare all'interno dei bordi. Potreste anche decidere di guardare una foto per prendere ispirazione.

In alternativa, lasciate liberi i vostri piccoli di colorare il cartellone come meglio credono, creando una vera e propria opera d'arte astratta! Una volta pronta, potrete mostrarla a tutta la famiglia o esporla agli amichetti durante una festa e, vedrete, a tutti verrà la voglia di provare la digitopittura!