Lavoretti per la Festa dei Nonni: biglietti di auguri e tante altre idee creative
I nonni sono da sempre gli angeli custodi dei nipotini, che spesso amano passare del tempo insieme a loro. Quanti di noi conservano un bellissimo ricordo di tutte le giornate passate insieme ai propri nonni?
Dalle merende preparate con amore, fino ai giochi e alle passeggiate insieme al parco, spesso il rapporto tra nonni e nipoti è molto più forte di quello che si possa immaginare.
Oggi vogliamo parlarvi della Festa dei Nonni: un'occasione perfetta per festeggiare e rinforzare ancora di più il legame che c'è tra loro e i nostri bambini.
Festa dei Nonni: cos'è e quando si festeggia?
Non tutti lo sanno, ma esiste un evento speciale per celebrare i nonni e tutto l'amore che provano per i loro piccoli nipoti: la Festa dei Nonni (grandparents day). In molte parti del mondo questa festa viene celebrata a settembre, ma in Italia, la data ufficiale è il 2 ottobre.
Durante questa ricorrenza civile è usanza regalare ai nonni qualcosa di speciale, per dimostrare il proprio affetto nei loro confronti. Ma perché non insegnare ai bambini come fare da soli il proprio regalo per festeggiare i nonni? Esistono tantissimi lavoretti che potete svolgere insieme ai vostri bambini, per creare dei regali davvero speciali e celebrare insieme la festa dei nonni.
Creare dei lavoretti non è soltanto divertente, ma è anche educativo. Fare un regalo ai nonni, infatti, è un gesto molto importante nel rispetto degli anziani e delle persone più grandi di loro. Il ruolo dei nonni è spesso fondamentale nella crescita dei bambini, che impareranno un nuovo modo per ringraziarli di tutto il loro affetto.
In base all'età dei vostri bambini, potrete proporgli di realizzare dei lavoretti davvero fantasiosi: dalle creazioni e i disegni fatti con carta e cartone, fino ai lavoretti digitali, come video e fotografie.
Non esiste un lavoretto migliore dell'altro, un'idea buona o una sbagliata: i nonni sapranno sempre apprezzare gli sforzi dei loro nipotini. Saranno sufficienti un po' di impegno, divertimento e tanta fantasia!
Festa dei Nonni: lavoretti da fare alla scuola dell'infanzia
Se i vostri bambini frequentano la scuola dell'infanzia e vi state chiedendo se non siano troppo piccoli per fare dei lavoretti, non vi preoccupate: già da ora, potrete far divertire i vostri bambini con dei lavoretti tanto semplici quanto fantasiosi, capaci di lasciare i nonni a bocca aperta!
La prima cosa che potreste realizzare insieme ai vostri bambini è un disegno fantasioso e colorato. Tutto quello che vi servirà saranno dei colori a pastello e un foglio di carta bianco, dove poter liberare tutta la loro creatività!
Tuttavia, potete anche decidere di realizzare un disegno ancora più meraviglioso, utilizzando un grande cartoncino colorato. In questo caso, potrete sfruttare ulteriormente la loro fantasia, scegliendo di utilizzare dei materiali per rendere il disegno ancora più bello!
Tra i consigli per decorare i disegni su cartoncino, perché non utilizzare dei glitter o dei brillantini colorati? Potreste, ad esempio, sfruttarli per colorare intere aree del disegno, così da renderle più evidenti e luminose! Se avete della stoffa, potete decidere di ritagliarne alcuni pezzi e usarli per ricreare i vestiti dei personaggi del vostro grande disegno.
Un'altra idea, da proporre ai vostri bambini, potrebbe essere quella di creare un vero e proprio dipinto! In questo caso, vi serviranno dei colori a tempera e dei pennelli per provare a disegnare una vera opera d'arte. E se non avete dei pennelli in casa? Nessun problema, i vostri bambini potranno disegnare direttamente con l'impronta delle loro manine, rendendo il tutto ancora più divertente! In questo caso, fategli indossare un grembiule, così che possano sporcarsi liberamente senza alcun problema.
Una volta pronti i vostri fantastici disegni, vedrete: nonni e nonne non riusciranno a resistere dal metterli in cornice e creare un delizioso quadretto!
Festa dei Nonni: lavoretti da fare alla scuola primaria
Durante la scuola primaria, i vostri bambini saranno già grandi e probabilmente capaci di leggere e scrivere diverse parole. A questo proposito, potete coinvolgerli nella creazione di lavoretti più elaborati e complessi.
Ad esempio, perché non scrivere delle poesie dedicate ai propri nonni? Ci sono tanti modi semplici e veloci per scrivere una poesia davvero bellissima, in particolar modo se scritta in rima. Eccone alcuni tipi:
- rima baciata (AA BB);
- rima alternata (AB AB);
- rima incrociata (ABBA).
Scrivere delle poesie insieme ai vostri bambini non servirà soltanto per creare un pensiero da regalare ai loro nonni, ma sarà anche un momento prezioso per imparare ed esercitarsi insieme nella pratica della scrittura. Non sarà necessario creare dei testi troppo lunghi: potete scrivere una poesia semplice, da inserire all'interno di una singola pagina, che poi decorerete nel modo che preferite.
Sappiate che potrete divertirvi insieme ai vostri bambini nel creare non solo delle poesie, ma anche delle filastrocche divertenti! In questo caso, potreste decidere di far imparare a memoria la filastrocca ai bambini, per poi farla recitare direttamente di fronte ai nonni. In questo modo, riuscirete sicuramente a conquistare il loro cuore!
Per i bambini più fantasiosi, invece, potrete provare a inventare direttamente delle favole o delle storie più articolate. Perché non far sì che i protagonisti della storia siano proprio i nonni e i loro amati nipoti?
Oggi i bambini sono molto più a contatto con la tecnologia rispetto alle generazioni precedenti, ed è probabile che alcuni di loro sappiano già utilizzare lo smartphone, o addirittura il computer. In questo caso, potreste mettere a frutto le abilità dei vostri bambini con dei lavoretti digitali!
Ad esempio, perché non scegliere le foto più belle che ritraggono i bambini insieme ai loro nonni? Potreste decidere di modificarle e decorarle con uno dei tanti software a disposizione online, per poi stamparle e inserirle in un portafoto. Se non disponete di una stampante, non vi preoccupate: potrete stampare le fotografie direttamente dal vostro fotografo di fiducia.
Un'altra idea vincente potrebbe essere quella di utilizzare le foto per creare un video musicale direttamente al computer, oppure sul vostro smartphone. Aiutate i vostri bimbi a scegliere le foto e la musica migliori, per poi mostrare il tutto ai nonni una volta finito. Vedrete, ne saranno entusiasti!
Infine, perché non divertirsi a creare dei lavoretti anche in cucina? Potreste decidere di cucinare dei dolci da fare con i bambini, come dei deliziosi biscotti da decorare nel modo che preferite. I nonni ne andranno matti, e li finiranno in men che non si dica!
Festa dei Nonni: lavoretti e biglietti d'auguri con la carta
Uno dei modi più veloci e creativi per creare dei lavoretti in occasione delle feste è utilizzare la carta. Con la carta e il cartoncino colorato, i vostri bambini potranno realizzare dei veri e proprio capolavori, solo con l'aiuto delle loro mani!
Ad esempio, perché non creare un bellissimo biglietto d'auguri personalizzato? Le idee creative sono davvero tante, a partire dal materiale: scegliete una carta dai colori vivaci, oppure divertitevi a utilizzare porzioni di cartoncino di tonalità diverse!
Una volta scelto il materiale, bisognerà pensare al contenuto: con l'aiuto di un pennarello, potrete decidere di inventare una dedica personalizzata per i nonni, esprimendo tutto l'affetto che provate per loro. Se invece state cercando delle idee più originali, potreste decidere di organizzare una vera e propria caccia al tesoro. In questo caso, potrete creare tanti piccoli biglietti, inserendo al loro interno dei simpatici indovinelli o delle semplici frasi da decifrare. I nonni si divertiranno tantissimo a scoprire dove si nasconde il vero regalo!
Per i nonni amanti dei libri, un'idea vincente potrebbe essere quella di creare insieme ai vostri bambini un fantastico segnalibro personalizzato! In questo caso, vi servirà un cartoncino abbastanza rigido e resistente, che potrete personalizzare con l'aiuto di colla e pastelli colorati. Basterà davvero poco per rendere felici i nonni!
Festa dei Nonni: lavoretti con materiale riciclato
Molto spesso, nella nostra casa abbiamo a disposizione tantissime cose che andrebbero buttate: dai piatti e i bicchieri di carta, fino ai vestiti e vecchi giornali. Tutte queste cose possono essere sfruttate per creare un fantastico lavoretto per la Festa dei Nonni.
Ci sono tante idee facili e attività divertenti che potete realizzare insieme ai più piccoli, nel pieno rispetto dell'ambiente. Che ne dite, ad esempio, di sfruttare una vecchia tazza che non usate più, e creare una tazza personalizzata per l'occasione? Grazie a delle tempere, potreste cambiare il colore della superficie, o addirittura decidere di inserire delle fotografie: incollate le immagini grazie a della colla a caldo, facendo attenzione a non scottarvi. Non lasciate mai che i vostri bambini utilizzino la colla a caldo senza la supervisione di un adulto.
Tra le varie idee regalo, potreste sfruttare delle vecchie bottiglie di plastica per creare dei vasi, dove inserire le piante preferite dai nonni. Una volta pronto e personalizzato il vostro vaso di plastica riciclata, inserite al suo interno del terriccio e un fiore colorato. I nonni ne saranno estasiati!
Anche i tappi di bottiglia possono tornare utili per realizzare dei lavoretti fatti a mano. Ad esempio, potreste decidere di dipingere insieme ai vostri bambini ogni tappo di un colore diverso, per poi disegnarci sopra un simbolo: una faccia sorridente, un cuore o un fiore. Una volta pronti, bucate i tappi con un ago, e legateli insieme con l'aiuto di un filo di lana. Ecco fatto: avete creato un bellissimo portachiavi per i nonni, colorato, unico e divertente!