Facebook Youtube Youtube
Frùttolo

Gelato per bambini fatto in casa

Gelato per bambini fatto in casa

Quando arriva la stagione calda, non vediamo l'ora di mangiare qualcosa di fresco e goloso. Ma quali sono gli ingredienti che fanno contenti i bimbi offrendo loro un pasto leggero e nutriente? Per essere sicuri di preparare un ottimo spuntino, potete affidarvi al gelato artigianale e sperimentare qualche semplice ricetta homemade. Scegliendo i gusti alla frutta, potrete abituare i vostri figli a tutte le varietà di frutta stagionale e abbinarli a creme genuine. Ecco come potete realizzare in casa uno dei dolci più amati da grandi e piccini.

Gelato homemade: con o senza gelatiera?

Il gelato non è soltanto una pausa rinfrescante, ma, soprattutto in estate, diventa una tentazione irresistibile, sia quando i vostri figli sono fuori a giocare, sia quando restano a casa. Quando trascorrono lunghi pomeriggi a casa, allora, perché non coinvolgerli nella preparazione di uno dei loro dolci preferiti?

La cremosità del gelato artigianale non sarà più soltanto uno sfizio da togliersi quando si va in gelateria, ma diventerà un'attività familiare e una continua scoperta di nuovi gusti.

Se avete una gelatiera che vi hanno regalato gli amici tempo fa, è venuto il momento di utilizzarla. Per preparare una base bianca, basterà unire e riscaldare latte, panna liquida e zucchero, mentre per i gusti alla frutta, non dovrete far altro che frullare il vostro ingrediente preferito insieme al latte prima di procedere alla mantecazione.

L'unica regola da seguire è raffreddare e mantenere gli ingredienti ben freddi durante tutto il procedimento.

Se non avete una gelatiera, non temete! Per preparare il gelato a casa basta scegliere i prodotti e usare un semplice robot da cucina o un frullatore. Il procedimento è sempre lo stesso: congelare gli ingredienti che avete scelto così come quelli di base, frullarli, e infine mantecare il composto fino alla giusta consistenza.

Creme fatte in casa

Tra i gusti preferiti dai bambini ci sono sicuramente fior di latte e cioccolato. I gusti a base di panna o crema sono golosi, ma a volte fanno preoccupare i genitori, perché sono ricchi di grassi e zuccheri. Tuttavia, realizzando questi gusti a casa, saprete esattamente come bilanciare gli ingredienti e potrete sbizzarrirvi nel creare gli abbinamenti più graditi ai vostri piccoli.

I prodotti che non devono mai mancare sono latte e panna, mentre la presenza e la quantità di zucchero può variare in base al vostro gusto personale. Ai bambini piacciono i sapori semplici come il fior di latte, che può contenere più o meno panna in base alla vostra preferenza, e che si può facilmente trasformare in uno dei gelati più amati, cioè il puffo, aggiungendo un colorante alimentare.


Da questa base potete preparare moltissimi gusti: per fare la crema gialla basterà aggiungere il tuorlo d’uovo, per il cacao dovrete sciogliere il cioccolato, mentre per la stracciatella lo dovrete aggiungere a pezzetti quando gli altri ingredienti sono uniti e freddi. Scegliete insieme ai piccoli la crema che volete fare e sperimentate la vostra ricetta.

Il trucco per ottenere un sapore autentico e la giusta consistenza è riscaldare gli ingredienti senza portarli a ebollizione e procedere correttamente nella fase di mantecatura. Quest’ultima fase consiste nel conservare la crema ottenuta in freezer per almeno 2 ore e tirare fuori il composto ogni mezz’ora mescolandolo per diversi minuti. Infine lasciate riposare nel congelatore per almeno 3 ore.

Gelato alla frutta

Per preparare una fresca merenda alla frutta potete unire una pallina di fior di latte a una macedonia, oppure cimentarvi in coloratissimi gusti a seconda dei frutti di stagione. Che siano fragole, amarene, banane o pesche, il consiglio è metterle nel freezer per circa un’ora prima di frullarle, in modo da partire da una base molto fredda. L’ideale è fare lo stesso per il latte o lo yogurt che utilizzerete insieme alla panna. Per congelarlo mettetelo nei contenitori del ghiaccio, in modo da poterlo frullare facilmente allo stato solido.

Per rendere il vostro gelato alla frutta ancora più goloso potete realizzarlo scegliendo tra i tanti gusti della linea Frùttolo vasetto.

Quando frutta e latte (o yogurt) saranno frullati, uniteli e aggiungete panna e zucchero, frullando nuovamente tutto alla velocità minima del robot o del frullatore, oppure usando lame più piccole. Successivamente passate alla mantecatura, mescolando ogni mezz’ora, per poi lasciar riposare il gelato in freezer. Questa ricetta è ottima perché può essere servita anche come gelato istantaneo e, grazie agli zuccheri naturali della frutta, non necessita di altro per avere un sapore dolce.

Simpatici ghiaccioli colorati

Tutti i gusti di gelato che farete li potrete scegliere insieme ai vostri figli, ma se deciderete di creare dei ghiaccioli la ricetta si farà ancora più divertente perché i bambini potranno partecipare nella creazione e divertirsi con voi.

Per fare i ghiaccioli vi servono soltanto gli stampini adatti e poi potrete decidere se realizzare questo tipo di gelato con il succo di limone unito allo zucchero, oppure con frutta frullata e latte, o ancora con strati diversi di frutta e magari di yogurt.

Lasciate correre la vostra fantasia e potrete creare dei ghiaccioli gustosi, dissetanti e completamente naturali, proprio come piacciono a voi e ai piccolini.