Ghiaccioli per bambini: come prepararli in casa

Letteralmente una boccata di freschezza per ravvivare le vostre giornate estive e una soluzione deliziosa con cui mantenere la giusta idratazione nei vostri bambini anche in questa stagione. Mangiare la frutta avrà tutto un altro sapore e potrete variare con mix sempre diversi e golosi con pochi e rapidi passaggi. Vi bastano pochi ingredienti e potete prepararli anche con i vostri bambini perché sono molto semplici da realizzare! Potete così divertirvi a crearne diversi con vari gusti, consistenze e forme. Alcuni piccoli consigli per voi!
Clicca per leggere la sezione che ti interessa di più
I ghiaccioli
Immaginate i raggi del sole che scaldano la vostra pelle, il vento caldo che vi accarezza, magari mentre siete stesi sulla sabbia con le onde del mare in sottofondo e tenete un ghiacciolo freddo e gustoso in una mano: niente di meglio per passare una calda giornata estiva.
Non sempre però è possibile concedersi momenti di relax durante questa stagione, a volte capita di trovarsi a casa immersi nell'afa di agosto, quando uscire significa inevitabilmente ritrovarsi coperti di sudore e sembra che le forze vengano a mancare.
Può essere difficile nelle giornate più calde trovare un modo per rinfrescarsi e intrattenere i bambini che spesso sembrano immuni al caldo e sono sempre pimpanti e pieni di energia: in queste occasioni preparare dei gustosi ghiaccioli direttamente a casa vostra può cambiare l'esito della vostra giornata.
Un momento di condivisione tra voi e i vostri bambini, stimolando la loro creatività, con il dolce risultato di poter gustare insieme a loro il prodotto delle vostre mani. Bastano pochi passaggi e ingredienti per una fresca e appetitosa pausa dalla calura estiva.
Gli ingredienti per i ghiaccioli
Una delle cose belle dell'estate è la varietà dei frutti che offre: avete l'occasione di sbizzarrirvi scegliendo tra tanta frutta di stagione diversa, in modo da non annoiarvi mai né nella preparazione, né nella degustazione.
Cocomero, limone e melone con il loro alto contenuto di acqua sono tra i frutti più freschi e dissetanti dell'estate, mentre pesche, banane e fragole conferiscono una consistenza più cremosa ai vostri ghiaccioli; alternate questi frutti per una continua novità.
Se volete dolcificare i vostri ghiaccioli potete usare, in alternativa allo zucchero, il fruttosio o la stevia.
Con questi ingredienti, i ghiaccioli diventano un modo per incrementare il consumo di frutta da parte dei vostri bambini, che a volte si rifiutano di mangiarne la giusta quantità: serviteli a merenda al posto di prodotti confezionati che molto spesso contengono grassi, coloranti o conservanti. Inoltre, in estate diventa ancora più importante mantenere una giusta idratazione e l'acqua contenuta nella frutta, sommata all'acqua o alle alternative che sceglierete di aggiungere nella preparazione sarà sicuramente di grande supporto.
Utilizzare Frùttolo vasetto è un'idea facile, veloce e golosa perché potete combinare gusti diversi e otterrete un ghiacciolo cremoso simile a un gelato.
È possible scegliere tra tante varianti come il Frùttolo Frutta Mista Fragola e Banana o il Frùttolo Magie di Frutta al gusto fragola.
Con Frùttolo basterà inserire uno stecco dentro al vasetto ancora chiuso e cremoso, spostarlo nel reparto congelatore e aspettare qualche ora affinché diventi della consistenza di un ghiacciolo. Una volta pronto, toglietelo dal suo vasetto ed eccolo pronto per essere gustato!
La preparazione dei ghiaccioli
Per preparare i ghiaccioli, dovete diluire la frutta frullata con un liquido che può essere la semplice acqua, che conserva tutto il sapore della frutta, oppure scegliere di mescolare più gusti aggiungendo del succo, una tisana alla frutta fatta raffreddare o dei centrifugati, per esempio alla carota.
Per rendere più sfiziosi i ghiaccioli, inoltre, potete aggiungere al composto frullato anche dei pezzetti o delle fette di frutta; se preferite invece un sapore più dolce e cremoso unite dello yogurt, bianco o alla frutta, e otterrete un ghiacciolo simile al gelato ma più delicato.
Per creare i vostri ghiaccioli avrete bisogno di alcuni stampi in cui versare il vostro composto alla frutta: potete scegliere tra diverse forme che si trovano in commercio, giocando con i vostri bambini a creare ghiaccioli sempre diversi e simpatici, ma se volete usare quello che avete in casa vi basteranno dei semplici bicchierini di carta.
Se non avete lo stecco da inserire potete usare anche delle palettine di plastica (quelle da caffè) o dei cucchiaini, . Un'altra soluzione, per cui però dovrete optare per dei ghiaccioli di dimensioni più piccole, è quella di usare degli stuzzicadenti o degli spiedini, tagliando le estremità appuntite.
Per tenere al centro lo stecco quando il ghiacciolo è ancora liquido vi basterà un semplice trucco: ricoprite lo stampo con della carta d'alluminio e inserite lo stecco forando la carta, così che rimanga ferma durante il raffreddamento in congelatore.
Le varianti dei ghiaccioli
Preparare i ghiaccioli è divertente perché potete creare ricette sempre diverse scegliendo di volta in volta cosa aggiungere, ed è inoltre molto semplice.
Una soluzione simpatica è quella di inserire nelle vostre formine delle fettine di frutta, così che quando estrarrete i ghiaccioli si vedranno all'interno del composto, donando un aspetto appetitoso, oltre ad essere una gustosa sorpresa quando i vostri bambini arriveranno a mangiare i pezzi di frutta.
Se disponete di una centrifuga potete anche preparare i ghiaccioli semplicemente con il succo che otterrete dalla frutta che vi inserirete. In questo modo, avrete un ghiacciolo più acquoso e delicato.