Giochi da giardino per bambini

Con l'arrivo della bella stagione, i bambini amano passare molto tempo all'aria aperta, ancor di più se si ha la fortuna di avere un bel giardino in cui farli divertire in tutta tranquillità. Se volete aumentare il divertimento dei vostri bambini, potete installare dei giochi da giardino negli spazi esterni della vostra casa. I giochi da giardino sono la soluzione giusta per far trascorrere ore e ore di divertimento ai propri bambini. Prima di acquistarli, tuttavia, è bene considerare quali sono i più adatti al giardino che si possiede e verificare le loro caratteristiche. Ecco una piccola guida all’acquisto dei giochi da giardino per bambini.
Clicca per leggere la sezione che ti interessa di più
Come si scelgono i giochi da giardino?
Prima di parlare di quali sono i giochi migliori da mettere nel proprio giardino, parliamo di come sceglierli. Non tutti i giochi, infatti, sono adatti a tutti i tipi di giardino o ai bambini di tutte le età.
Vediamo quindi quali sono gli elementi da considerare per arredare lo spazio esterno della propria casa con i giochi da giardino migliori:
- Quanto spazio avete a disposizione? È la prima domanda da porsi e un fattore da considerare attentamente. Se si ha un giardino di piccole dimensioni, infatti, sarà inutile stiparlo con una miriade di giochi, magari di grandezza sproporzionata rispetto all'ambiente circostante. Piuttosto, sarà utile selezionarne pochi, proporzionati all'ambiente, che siano tra i preferiti del bambino;
- Che età ha il vostro bambino? Anche l'età del bambino per cui si acquistano i giochi da giardino gioca un ruolo fondamentale, perché essi devono essere adatti alla sua altezza e alle sue capacità. Un gioco da giardino che non sia giusto per la sua età, oltre a risultare pericoloso, alla fine lo farà annoiare e verrà abbandonato, perché molto probabilmente non riuscirà a utilizzarlo;
- Quali giochi preferisce? Quando andate al parco giochi, ci sono uno o più giochi che attirano maggiormente la sua attenzione o con i quali gioca più volentieri di altri. Le preferenze di vostro figlio sono un ottimo punto di partenza per trovare i giochi da giardino più adatti a lui;
- Quanti soldi avete intenzione di spendere per l'installazione dei giochi da giardino? È importante stabilire una cifra ben precisa fin dall'inizio e scegliere giochi magari più piccoli, ma di qualità, che rientrino nel budget prestabilito;
- Scegliete giochi da giardino di qualità: prima di acquistare un gioco da giardino, assicuratevi che sia realizzato con materiali adatti e risponda a tutti i criteri di sicurezza necessari a garantire che il vostro bambino si diverta senza rischiare di farsi male.

Quali giochi da giardino scegliere?
Adesso che abbiamo visto quali sono i criteri per scegliere i giochi da installare nel proprio giardino, vediamo quali sono i giochi da giardino maggiormente diffusi:
- Altalene: sono il più classico dei giochi da giardino. Solitamente si tratta di strutture realizzate con pali in legno che sostengono un'altalena sorretta da corde con la seduta in plastica. Ce ne sono di diversi tipi e per bambini di tutte le età;
- Scivoli: altro grande classico dei giochi per esterno, gli scivoli da giardino per bambini sono solitamente realizzati in plastica molto resistente e se ne trovano di varie misure per andare incontro alle esigenze dei bambini di tutte le età;
- Casette da giardino: anche queste realizzate in plastica, sono il gioco ideale per i bambini più piccoli. Ne esistono davvero di tanti tipi diversi e alcune hanno addirittura lo scivolo o le altalene integrate;
- Centri di attività e casette da gioco: sono giochi da giardino integrati, realizzati in legno, in plastica o con entrambi i materiali, che comprendono diverse attività, tra cui scivoli, altalene, corde e scale per arrampicarsi. Hanno bisogno di parecchio spazio, per poter essere installate. Di questi giochi da giardino se ne trovano davvero tante varianti adatte a bimbi di ogni età;
- Tappeto elastico: molto amato dai bambini, un po' meno dai genitori, questo gioco da giardino è adatto per bambini che abbiano compiuto almeno 7 anni. Dovrebbe essere utilizzato da un solo bambino alla volta, per garantirne la sicurezza;
- Canestro e porte da calcio: se avete dei bambini un po' più grandicelli che praticano uno sport, come il calcio o la pallacanestro, potreste acquistare un canestro o delle porte da calcio, così che possano giocare in compagnia degli amici o dei fratelli direttamente in giardino. Questa soluzione, oltre ad essere divertente, è anche piuttosto economica.
Insomma, c'è solo l'imbarazzo della scelta quando si tratta di giochi da giardino per bambini. Basta semplicemente trovare quelli giusti per far divertire i propri figli. Per concludere, ecco ancora qualche consiglio sui giochi da giardino per bambini:
- quando è possibile, installateli direttamente sull'erba, altrimenti optate per delle pavimentazioni morbide, in grado di assorbire gli urti;
- non lasciate mai i bambini incustoditi mentre giocano con i giochi da giardino;
- insegnate ai bambini a tenere presenti le norme di sicurezza che accompagnano ogni gioco da giardino.