Facebook Youtube Youtube
Frùttolo

Idee su dove andare in vacanze con i bambini

Scegliere in tempo una meta per organizzare una vacanza con i bambini è fondamentale. L’organizzazione deve essere impeccabile, bisogna essere sicuri di trovare tutti i comfort per gestire al meglio la famiglia, occasioni di svago e divertimento per i più piccoli, ma anche per i genitori che hanno bisogno di rilassarsi e di ricaricare le energie. Dopo aver passato mesi ad aiutare i bambini a studiare, ad accompagnarli in piscina, alle lezioni di calcetto o di danza classica, è arrivato per tutti il momento di pensare alle tanto agognate vacanze estive.

Clicca per leggere la sezione che ti interessa di più

I primi dettagli

Per prima cosa, è necessario valutare la resistenza dei bambini al viaggio. Se soffrono troppo il mal d’auto, dovrete prevedere un viaggio breve o, se la meta è lontana, scegliete alcune località in cui fare soste intermedie per spezzare il viaggio e dare ai bambini la possibilità di riposarsi. Altrimenti, decidete di partire in treno o in aereo, che nel caso di disturbi, sono meglio tollerati.

Il dettaglio principale che i genitoriri cercano in una vacanza con figli piccoli è la sicurezza per loro. È bene lasciarli sperimentare, in base all’età, un po’ di libertà, ma per questo le strutture e i posti da scegliere devono davvero essere a prova di bambino.

In Italia in particolare ci sono moltissime località, di montagna e di mare, adatte a una vacanza in famiglia. Esistono moltissime occasioni di svago e divertimento per i bambini e posti ideali per i grandi dove rilassarsi e godersi una vacanza all’insegna del relax, della natura e del buon cibo. Fondamentale è anche la ricerca di un posto con una temperatura mite, che non sia quindi né troppo calda né troppo fredda o ventilata. Da un’attenta ricerca sul web o recandosi in un’agenzia specializzata, le proposte sono davvero tante e non avrete che l’imbarazzo della scelta.

Se la scelta non ricade su una località balneare o di montagna ed è invece una capitale europea o una città più lontana che volete visitare, dovrete solo considerare che probabilmente, le cose da vedere e i giri da fare saranno leggermente ridotti, ma non è detto che questo debba essere un sacrificio. Viaggiare con i bambini regala altrettanto stupore perché attraverso i loro sguardi stupiti e affascinati, sarà ancora più entusiasmante vedere qualcosa di nuovo.

Le vacanze al mare

Se amate il mare, dovrete scegliere posti di vacanza in cui tutto deve essere ben organizzato.

Un villaggio in cui si dorme in bungalow ben attrezzati con un bel giardino annesso e uno spazio aperto dove poter fare colazione o cenare al chiaro di luna è perfetto se vi permette un accesso alla spiaggia comodo e diretto. Scegliete posto in cui, per arrivare in spiaggia, non sia necessario camminare per troppo tempo o, peggio, prendere la macchina. Ci sono villaggi molto ben serviti che mettono a disposizione simpatiche navette che passano ripetutamente nei punti di incontro e accompagnano i turisti in spiaggia, facendo anche il servizio nella direzione opposta. Accertatevi che in spiaggia ci siano aree di gioco protette, campi per giocare a pallavolo o a calcetto e che ci sia un bar o un ristorante che via dia la possibilità di accedere a una piccola cucina in cui disporre di un frigorifero o di un forno a microonde, se avete bambini molto piccoli e avete bisogno di conservare o riscaldare il latte.

Le giornate al mare, si sa, possono stancare. Sarà quindi opportuno che il posto scelto per la vostra vacanza sia dotato anche di una piscina sorvegliata, a dimensione di bambino, con scivoli e giochi per farli divertire in tutta tranquillità e sicurezza.

Perfetti sono i posti che prevedono anche piste ciclabili immerse nella natura, in cui sia gli adulti sia i più piccoli possono passeggiare liberamente, abbinando anche un po’ di moto nelle ore meno calde della giornata.

Se l’età dei vostri bambini lo consente, sarà bene scegliere un posto in cui vi sia un miniclub attrezzato con laboratori creativi e con animatori esperti in grado di intrattenere i più piccoli e invogliarli a staccarsi da mamma e papà. Le proposte sono sempre tante: danze, canti, giochi, spettacoli da organizzare, giochi in acqua o in piscina per occupare l’intera giornata e tornare a casa stanchi e pronti per un sonno ristoratore in vista di un’altra giornata all’insegna del divertimento.

E adesso qualche suggerimento per posti suggestivi e bellissimi in cui natura e storia si fondono per regalarvi una vacanza con i vostri bambini davvero indimenticabile.

  • Portateli in Sicilia e se ne innamoreranno anche loro. La spiaggia di San Vito Lo Capo è perfetta per la vacanza di tutta la famiglia perché le sue spiagge sono molto ben attrezzate e la sabbia è bianca e sottile. Inoltre, è adatta anche ai bambini più piccoli perché i fondali sono particolarmente bassi. Non potrete mancare il festival degli aquiloni e partecipare alle tante escursioni per ammirare le meraviglia della natura: sarà una vacanza indimenticabile!;
  • Famosa per le sue spiagge, Bibbione, località balneare in Veneto, è una tra le mete ideali per trascorrere le vacanze con i bambini perché è ricca di moltissime attività anche sportive di cui tutti i bambini possono approfittare;
  • La Puglia si fregia del Parco Nazionale del Gargano in cui anche gli amanti del campeggio potranno trovare il posto ideale per godere delle tanto agognate vacanze estive. Il fondale del mare non è molto profondo, il che lo rende adatto anche ai più piccoli. Inoltre, da Rodi Garganico è possibile organizzare facilmente una bella gita in barca e raggiungere le splendide Isole Tremiti;
  • E troverete addirittura una Bambinopoli comunale ad Alba Adriatica, sulla costa abruzzese, che è dotata di una lunghissima pista ciclabile e di numerosissime strutture ricettive adatte a tutta la famiglia. Dalla spiaggia, inoltre, è facile accedere a una immensa pineta in cui riposarsi nelle ore più calde e trovare riparo dall’afa di mezzogiorno;
  • Il divertimento è assicurato a Lignano Sabbia d’Oro, che arricchisce la costa adriatica di numerosissime attività che sulla spiaggia coinvolgeranno i vostri bambini a qualsiasi ora;
  • Impossibile non citare la Sardegna, che propone Arbatax e la sua spiaggia di Porto Frailis come meta perfetta per una vacanza in famiglia.
Vacanze con i bambini

Le vacanze in montagna

La vacanza in montagna è la vacanza ideale per chi ama fare lunghe passeggiate immerso nella natura, per chi ama trascorrere rilassanti pomeriggi in piscina, godendo di un buon libro e sorseggiando un succo di frutta fatto con i prodotti del posto. Una vacanza da sogno possibile anche con i bambini, se solo si trova il posto giusto.

La vacanza in montagna mette immediatamente i bambini in contatto con la natura ed è dunque importante scegliere un posto in cui loro possano davvero sperimentare tutti i benefici e le novità della vita all’aria aperta. Il contatto con gli animali risulta dunque fondamentale.

Se siete vicini a un ghiacciaio, i vostri bambini potranno andare a sciare anche in estate: accertatevi dunque che ci sia una scuola di sci per i più piccoli che partiranno al mattino, dopo aver fatto una buona e lauta colazione, e torneranno a pranzo, pronti per un pomeriggio di svago.

In montagna ci sono anche le piscine in cui dedicarsi a un po' di sano sport e per i genitori è ben scegliere un posto in cui potere andare a rilassarsi in una spa. Sarà opportuno verificare che la struttura che vi ospita sia dotata di una ricca biblioteca per leggere in tranquillità, magari durante una giornata piovosa.

Fortunatamente, le destinazioni in Italia sono moltissime e adatte a tutti, anche a chi alla montagna si avvicina per la prima volta. Per molti, infatti, le vacanze estive sono sinonimo di mare, spiaggia, ombrellone, giochi con sabbia e secchiello e passeggiate in riva al mare al tramonto con la famiglia al seguito.

Tuttavia, anche la montagna riserva innumerevoli sorprese e anche per gli amanti del mare può rivelarsi una splendida alternativa, da non vivere soltanto in inverno per lo sci.

  • Il Trentino regala posti in cui è possibile fare moltissime attività per tutta la famiglia: dal trekking per i più instancabili alle escursioni in biciletta fino ai picnic su immense distese verdi in cui rilassarsi coccolati da un’aria fresca, piacevole e frizzate, lontani dall’afa della città e del mare. In montagna sono tanti anche i laghi che offrono la possibilità di piacevoli escursioni in pedalò. Ricordate che se siete nei pressi del Sentiero Cimbro dell’Immaginario potrete ammirare l’abete bianco più grande d'Europa che misura ben 54 m di altezza;
  • Sempre in Trentino, in Valsugana, le occasioni per un tuffo al lago, una visita alle malghe che allevano le mucche e producono formaggio non mancano;
  • In Alto Adige, a Ortisei, l’altopiano ampio e immerso nella luce tiepida del sole, potrete ammirare le Dolomiti in tutto il loro splendore. Questo è il posto ideale per far entrare i bambini in contatto con la natura nelle tipiche abitazioni a conduzione familiare che producono latte e formaggio e che si occupano degli animali. È possibile divertirsi in lunghe passeggiate su carrozze antiche trainate dai cavalli di montagna e raggiungere il centro storico del paese davvero molto caratteristico;
  • Uno spettacolo di colori naturali bellissimi lo offre ancheTarvisio, in Friuli Venezia Giulia. Qui è possibile visitare con i bambini i laghi di Fusine, arrivare con la telecabina al Santuario del Monte Lussari e visitare le miniere di Cave del Predil;
  • Restando in Friuli e spostandosi a Sappada, le passeggiate tra i laghi, le malghe e i parchi vi regaleranno una vacanza indimenticabile con i più piccoli.