Facebook Youtube Youtube
Frùttolo

Insalata di riso per bambini: ricette colorate, divertenti e nutrienti

Insalata di riso per bambini

Il riso è un alimento importante per la dieta dei bambini, ricco di proprietà e facile da digerire. È un prodotto versatile che viene utilizzato molto per le sue caratteristiche, essendo un cereale ricco di potassio, privo di glutine ed un ottimo alleato per regolare la flora batterica. L’insalata di riso è un piatto estivo veloce e divertente da preparare, non solo buono da gustare seduti comodamente a casa, ma anche pratico da portare con voi per un pic-nic al mare o in montagna. Questa pietanza può essere servita sia come primo piatto sia come sostanzioso piatto unico, in base al tipo ed alla quantità di condimento aggiunta.

Che tipo di riso utilizzare?

I tipi di riso coltivati in Italia ed in altri Paesi del mondo sono moltissimi. Questa varietà ci permette di scegliere il sapore che più ci piace. Alcuni esempi sono il riso integrale, tipico per il suo colore scuro, il riso basmati, caratterizzato da una forma allungata, ed il riso arborio, che ha dei chicchi molto grandi. Per i bambini vi sconsigliamo di cucinare il riso integrale perché, anche se ricco di fibre, resta più croccante ed ha un colore scuro. Riguardo agli altri tipi di questo cereale, potete scegliere quale preferite, a seconda che amiate sentire il chicco più morbido e pastoso o duro e consistente.

Vediamo insieme quali e quante ricette di insalata di riso è possibile preparare, anche insieme ai vostri bambini, per rendere la preparazione più divertente. Il bello di queste ricette è che potete sprigionare la vostra fantasia ed aggiungere o sostituire gli ingredienti come preferite.

Cucinare il riso: un solo modo di cottura, tante varianti di condimento

Preparare l’insalata di riso è facile e veloce, il tempo richiesto per ogni ricetta che vi proponiamo è di 30 minuti.

In ogni ricetta che vi suggeriamo potete seguire la stessa procedura di seguito indicata per la cottura del riso. Prendete una pentola, riempitela di acqua e quando bolle versatevi il sale ed il riso. Per la durata della cottura leggete quanti minuti sono indicati sulla scatola. Se preferite che il riso non sia troppo molle, scolatelo 2 minuti prima del termine indicato sulla confezione.

Nelle due ricette che qui di seguito vi proponiamo le dosi indicate sono per 4 persone.

Insalata di riso con le verdure

L’insalata di riso può essere un ottimo espediente per far mangiare le verdure ai bambini. L’aspetto finale del piatto inoltre è molto colorato e ciò li invoglierà a provarlo. Scegliete le verdure che più piacciono ai vostri bambini ed inserite qualche verdura ancora a loro sconosciuta per iniziare a fargli conoscere nuovi sapori.

Gli ingredienti di cui avete bisogno per la preparazione sono:

- riso 300 g

- zucchine 75 g

- melanzane 75 g

- peperoni gialli 75 g

- peperoni rossi 75 g

- scamorza 100 g

- olio d’extravergine d’oliva q.b.

- sale q.b.

I passaggi da seguire sono semplici e veloci, vediamoli insieme:

  • pulite tutte le verdure per bene sotto l’acqua, togliete le estremità delle zucchine e delle melanzane , poi eliminate il picciolo e i semi ai peperoni;
  • tagliate a cubetti le verdure su un tagliere, quindi mettetele in un’ampia ciotola, aggiungete il sale e l’olio e girate facendo amalgamare i sapori;
  • tagliate poi la scamorza a cubetti piccoli e versatela nella ciotola di verdure;
  • prendete il riso, già cotto come indicato nel precedente paragrafo, mettetelo in una scodella molto grande e versatevi tutti gli ingredienti;
  • amalgamate bene e l’insalata è pronta per essere servita!

Per far apprezzare l’insalata di riso ai più piccoli potete aggiungere dei cubetti di prosciutto cotto o di Würstel.

Insalata di riso primavera

Questa insalata ricorda i sapori freschi della primavera ed i colori sgargianti della stagione.

Gli ingredienti che vi occorrono sono:

- riso 300 g

- tonno sott’olio 200 g

- olive denocciolate 50 g

- pomodorini 100 g

- prezzemolo un ciuffo

- formaggio stagionato a scaglie 100 g

- olio q.b.

- sale q.b.

I passaggi per la preparazione sono i seguenti:

  • prendete i pomodorini, lavateli e tagliateli in quattro, quindi metteteli in una ciotola;
  • aggiungete nella scodella le olive, che vi consigliamo di tagliare e di prendere denocciolate in modo da agevolare i bambini nel mangiarle;
  • prendete poi il prezzemolo, lavatelo e tagliatelo fine, dopodiché mettetelo nella ciotola, aggiungendo sale ed olio;
  • mettete quindi il tonno, dopo averlo scolato, ed amalgamate insieme gli ingredienti;
  • infine, aggiungete il condimento al riso, precedentemente cotto, mescolate bene e terminate con le scaglie di formaggio.

Potete anche aggiungere della maionese ed inserire delle uova sode.

Cosa aspettate a cucinare la vostra personale versione di insalata di riso? Preparatela con i vostri figli e, nel caso in cui avanzi non preoccupatevi, perché, a seconda della freschezza degli ingredienti, può essere conservata per alcuni giorni in frigo.