Facebook Youtube Youtube
Frùttolo

Lavoretti per bambini facili e veloci

Lavoretti facili per bambini

I bambini hanno bisogno di esprimere la loro creatività, di mettere da parte videogiochi e dispositivi elettronici e di prendere in mano materiali semplici come carta, cartone, pasta da modellare, colla e tempere per creare qualcosa di bello e divertente. Anche Maria Montessori, una delle più famose educatrici e pedagogiste di tutti i tempi, riconosceva l'importanza del lavoro manuale per stimolare l'apprendimento.

I lavoretti sono un gioco serio

I lavori manuali hanno la capacità di riuscire a stimolare a fondo la fantasia e la creatività dei nostri figli, specialmente dei bambini piccoli. Ma come fare a catturare la loro attenzione, in un mondo dove smartphone e tablet sembrano sovrastare tutto il resto?

La base sta nel cercare di ideare dei giochi creativi interessanti, semplici da realizzare, e da poter costruire in sicurezza. Le possibilità sono veramente tante, e molto varie: potrete utilizzare materiali diversi, a partire dalla carta e dal cartone, fino a utilizzare fili di lana, stoffa e cotone. Ad esempio, potreste svolgere insieme ai vostri bambini dei lavoretti di decoupage anche con barattoli e bottiglie di vetro.

Se volete far divertire i vostri bambini impegnandoli in qualcosa di allegro e creativo, ecco qualche idea e tanti consigli per realizzare dei lavoretti facili e veloci.

Proporre dei lavoretti ai bambini è utile non solo per far trascorrere loro il tempo divertendosi, ma anche per aiutarli a sviluppare la creatività e la manualità.

La manualità, infatti, è la chiave per un corretto sviluppo del cervello. I bambini che utilizzano le mani per sperimentare e creare imparano a muoversi meglio nello spazio e a comunicare con gli altri.

Impegnarli nella creazione di un lavoretto eseguito con materiali di scarto, come tappi, bottiglie e altri oggetti che andrebbero buttati, è anche un buon modo per insegnare ai bimbi l'arte del riciclo. I lavoretti possono essere un ottimo modo per educare i bambini al riciclo creativo: basta pensare all'utilità che possono avere tappi di sughero, bottiglie di plastica, rotoli di carta igienica o dei semplici piatti di carta. Generalmente, tutti questi oggetti verrebbero gettati via, invece, possono diventare la base per tante idee vincenti, che stimoleranno la fantasia dei vostri bambini, contribuendo anche a un minore impatto ambientale. Un modo divertente per far incontrare ecologia e creatività!

Se non sapete come impegnare il tempo dei vostri figli, perciò, proporre loro di realizzare dei lavoretti potrebbe essere davvero un'ottima idea.

Contrariamente a quello che si può pensare, infatti, la creazione di lavoretti non è riservata solo all'ambiente scolastico. Anche a casa si possono proporre ai bambini tante attività creative e stimolanti che non è poi così impossibile riuscire a realizzare.

Perché i lavoretti siano davvero utili e divertenti, però, bisogna assicurarsi di scegliere l'attività giusta:

  • Tenete in considerazione l'età del bambino o dei bambini: quando scegliete l'attività manuale da proporre ai vostri bambini, tenete in considerazione la loro età ed evitate di proporre cose troppo difficili da realizzare;
  • Non aspettatevi un capolavoro: quando scegliete di proporre dei lavoretti ai vostri bimbi, non aspettatevi che creino delle vere e proprie opere d'arte. Non solo è irrealistico aspettarsi troppa precisione dai bambini, ma è anche inutile, perché non è questo lo scopo per cui si creano i lavoretti;
  • Non scegliete attività troppo difficili: pensate a giochi semplici, che sapete possano piacere ai vostri bambini, che li possano coinvolgere e stimolare;
  • Lasciateli liberi di sperimentare: forse la regola più importante, da tenere bene a mente quando si propongono dei lavoretti ai bambini, è quella di lasciarli liberi di sperimentare, senza limitare la loro creatività con schemi troppo definiti. I bambini, infatti, sono dei creativi nati e potrebbero stupirvi con le loro fantastiche idee!

Via libera quindi alla pittura nelle sue forme più svariate, alla manipolazione con le paste modellabili, alla creazione di oggetti con elementi naturali come foglie, legnetti e sassi.

Per iniziare, potrete far disegnare i vostri bambini con una matita, con dei pennarelli o con dei pastelli colorati, per poi passare alla pittura successivamente. Per trovare delle idee creative davvero fantasiose, i bambini potrebbero arricchire le loro opere con glitter, nastro di stoffa colorato, oppure con dei vecchi bottoni: non dovrete fare altro che trovare il materiale giusto, e vedrete che i vostri bimbi non ne potranno più fare a meno!

La cosa migliore è prepararsi una sorta di scatola delle attività, dove conservare tempere, acquerelli, colla, forbici, fogli di carta e cartoncino, e altri oggetti che possono servire per passare il tempo a casa con i bambini a creare. Potrete aprirla insieme al vostro bambino e far scegliere a lui l'attività da svolgere.

Se non avete idee, in libreria si trovano molti libri che propongono lavoretti per bambini con le istruzioni per realizzarli. Anche internet è una miniera inesauribile di tutorial da seguire passo passo per creare facilmente tanti oggetti originali. Sul web si trovano anche tante ricette, per preparare insieme divertenti e golosi dolcetti.

Infine, se avete a disposizione un giardino o un parco vicino a casa, sappiate che potrete sfruttarli per fare dei fantastici lavoretti con le foglie, con i sassi o con i fiori.  Ecco un modo perfetto per passare del tempo all'aria aperta insieme ai vostri bambini, cercando i materiali più adatti per le vostre idee.

Alcune idee facili e veloci per creare insieme ai bambini

Nello spirito di quanto detto sopra, ecco alcune idee facili e divertenti da mettere in pratica per divertirsi insieme ai propri bambini, stimolando la loro creatività e manualità e creando tanti lavoretti divertenti:

  • Carta, tempera e … le loro mani: lo strumento creativo migliore di tutti, che i bambini hanno sempre a disposizione, sono le loro manine. Per creare dei lavoretti davvero fantastici, perciò, non vi servono altro che pittura digitale e un enorme foglio di carta o di cartoncino. Le loro manine curiose faranno il resto! Arricchite il lavoro usando del cartoncino colorato, ad esempio, e lasciate che i bambini usino direttamente le loro dita per dipingere.

Una mano può diventare un gruppo di persone, il tronco di un albero, i tentacoli di un polipo oppure tutto quello che la fantasia suggerisce al vostro bimbo.

  • Pitturare con le patate: rimaniamo sempre nell'ambito della pittura, solo che questa volta lo strumento per dipingere non sono le mani, ma le due metà di una patata e, perché no, anche una spugnetta. La patata può essere intinta nella pittura così com'è, oppure ci si possono praticare sopra delle incisioni per realizzare dei fantastici timbrini;
  • Modellare con la pasta modellabile o con la plastilina: con le paste modellabili si possono creare tante cose divertenti, stimolando creatività e manualità. Potrete acquistare dei kit già pronti con argilla o plastilina, perfetti per iniziare a sperimentare fin da subito;
  • Preparare i biscotti: se volete, potete creare con i vostri bambini dei buonissimi biscottini semplici o al cioccolato, che potranno mangiare una volta pronti come merende gustose;
  • Bastoncini del gelato e cartoncini per creare delle marionette: i classici bastoncini del gelato in legno, che vengono venduti anche nei negozi di fai da te, possono trasformarsi in coniglietti, ranocchie oppure orsetti, protagonisti di una fantastica avventura da creare insieme ai bambini;
  • Colorare i sassi: un anonimo sasso può diventare qualsiasi cosa, ad esempio una macchinina, una coccinella, un gattino, un'ape o un simpatico funghetto;
  • Cartoncini colorati, forbici e colla: i cartoncini sono realizzati in tanti colori diversi, e possono essere usati per creare moltissimi lavoretti, come ad esempio una cornice che abbellisca la foto preferita di un bimbo, oppure un allegro mosaico multicolore;
  • Creare con i rotoli di carta igienica: un rotolo di carta igienica, opportunamente colorato, può diventare ciò che più si desidera, come ad esempio un simpatico bruchetto, una farfalla colorata o, perché no, un indiano con tanto di piume che svettano sulla sua testa;
  • La scatola del bosco: ispirata alle tecniche montessoriane e facile da creare, per realizzarla bastano una scatola da scarpe, qualche legnetto, foglie, sassi e, perché no, degli animaletti di plastica o quelli realizzati dai vostri bimbi con i sassi o con il cartone, che il bambino utilizzerà per creare il suo piccolo bosco personale.
  • Decorazioni di Natale: Durante le vacanze può essere divertente decorare la casa con semplici e colorate decorazioni in feltro o gomma crepla create dai bambini. Il feltro e la gomma crepla si possono ritagliare in tante forme diverse e si incollano con della semplice colla vinilica. I tappi di plastica delle bottiglie, una volta incollati insieme e dipinti, possono diventare una bella ghirlanda, un simpatico Babbo Natale o un allegro pupazzo di neve da appendere alla porta o all'albero. Le idee per creare dei sono davvero tantissime.
  • Biglietti di auguri: Potete divertivi a creare un biglietto di auguri per un'occasione speciale. Anche in questo caso, saranno sufficienti carta, cartoncino colorato e un po'di colori, a tempera o a pastello. Munitevi anche di acqua per ripulire i pennelli, e di colla vinilica per incollare le varie parti del vostro biglietto speciale. Potrete rendere tutto ancora più bello usando fiocchi, adesivi e carta velina.

Insomma, scegliete l'attività che secondo voi si adatta di più alle inclinazioni del vostro bimbo e lasciatelo libero di creare ciò che la sua fantasia gli suggerisce. Sarà divertente per entrambi!