Lavoretti per la festa della mamma simpatici e carini

Una festività molto importante è la festa della mamma, un momento speciale per ricordare tutto l'amore e l'affetto che caratterizzano il rapporto madre-figlio, e l'occasione per liberare la creatività dei bambini con qualche lavoretto fatto a mano.
Anche nell'ambito scolastico spesso si realizzano dei pensieri per le mamme e vengono insegnate filastrocche, canzoni e indovinelli per l'occasione speciale.
Se però volete preparare qualcosa che rimanga alla mamma negli anni, ecco alcune idee semplici da realizzare con qualche curiosità per rendere ogni opera davvero unica e personalizzata.
In questo articolo vi suggeriremo tante idee creative da realizzare a partire da un semplice foglio bianco o da colorati cartoncini; troverete attività originali da progettare insieme alla mamma e potrete prendere spunto per una serie di lavoretti facili da realizzare, totalmente handmade, che resteranno per lungo tempo nei cuori dei genitori.
Clicca per leggere la sezione che ti interessa di più
Lavoretti per la festa della mamma: dedicati alle super mamme
Ogni anno, la seconda domenica di maggio, si celebra una ricorrenza speciale, ovvero la festa della mamma: un'occasione per dimostrare l'affetto verso le proprie mamme con un pensiero originale e personalizzato. Anche i bambini piccoli possono cimentarsi in lavoretti creativi per realizzare un regalo unico con le loro mani. Le mamme così apprezzeranno non solo l'oggetto creato ma soprattutto l'amore e la passione dei loro piccoli. In questo giorno di festa i bambini potranno far sentire ogni mamma "la mamma migliore del mondo", perché ogni mamma è diversa, unica e sempre speciale per il proprio figlio.
Ci sono diversi lavoretti per la festa della mamma per bambini che potranno sperimentare, liberando la loro fantasia e la loro creatività per dare vita a gioielli, piccoli pezzi d'arte, biglietti affettuosi, oggetti di uso quotidiano: tutte idee regalo semplici ma carine se personalizzate con i dettagli che rendono unico ogni rapporto madre-figlio. Potete aiutare i vostri bambini nella fabbricazione di questi oggetti, divertendovi con loro a ritagliare, incollare e impastare a seconda di cosa deciderete di regalare alla mamma.
Non dimenticate però che anche da adulti è importante ricordare la famiglia da cui si proviene, quindi pensate anche voi a cosa potreste regalare alla mamma in questa giornata speciale. Un bouquet di fiori primaverili come i tulipani o le rose, per esempio, sono un grande classico sempre gradito. Altrimenti potreste far incorniciare una foto di voi e vostra mamma, un ricordo di un'occasione particolare come un compleanno o una vacanza, che ricordi le emozioni e le esperienze che avete vissuto insieme.
Cartolina La mia super mamma
Per i bambini più piccoli, un'idea carina e semplice da realizzare è quella di creare una cartolina con disegni colorati e decorazioni: un biglietto che esprimerà tutto l'amore che i bambini provano per la figura materna. Realizzare questo pensierino sarà molto facile, cosa che lo rende adatto alla tenera età dei bambini. Inoltre il materiale che vi occorrerà non è molto e potreste avere già in casa tutto ciò che vi serve. Munitevi quindi di un cartoncino, dei fogli di carta colorati, matite, colla, glitter, forbici e un pennarello rosso.
Per prima cosa iniziate a dare forma alle decorazioni prendendo i fogli di carta colorati e disegnando delle forme come stelline o cuoricini con una matita. Quindi ritagliate con le forbici queste forme aiutando i bambini in questa fase per non rischiare che si facciano male e dopodiché mettete da parte le vostre decorazioni e dedicatevi al biglietto. Per realizzarlo vi basterà prendere il cartoncino e metterlo in orizzontale, poi piegarlo in due, così da formare le quattro pagine del biglietto. Scrivete al centro della terza pagina una poesia o una canzone che piace al bambino, quindi aggiungete la dedica “Alla mia super mamma”.
Con le matite colorate fate decorare la seconda pagina con un disegno: il bambino per esempio potrebbe fare un ritratto della mamma, o raffigurare tutta la famiglia insieme. Infine attaccate con la colla le decorazioni che avete preparato, spargendole intorno al disegno e alle scritte.
Sulla prima pagina del biglietto potreste disegnare un grande cuore con il pennarello rosso e scrivere all'interno il nome della mamma. Per rendere il tutto più carino, potete decorare il biglietto con dei glitter: vi basterà semplicemente spargere un po' di colla e mettere sopra i brillantini fino a quando non si asciugherà. Sull'ultima pagina invece non dimenticate di aggiungere la data della festa della mamma indicando l'anno in cui è stata realizzata la cartolina: il regalo rimarrà negli anni come ricordo di quel momento e di quella fase del rapporto madre-figlio.
Spilla a cuore
Un'altra idea molto carina per un regalo da realizzare per la mamma, è quella di creare una spilla a forma di cuore. Per farlo dovrete aiutare in alcuni passaggi i bambini e in genere è un'attività più adatta a dei bambini che frequentino già la scuola primaria. I materiali per realizzare la spilla non sono molti, ma magari potreste non avere tutto l'occorrente già in casa, quindi meglio partire qualche giorno prima per procurarsi tutto il necessario: vi serviranno un pezzetto di feltro rosso, delle forbici, colla a caldo e una spilla da balia.
Quando avrete tutto ciò che occorre, per prima cosa sopra al pezzetto di feltro rosso disegnate un cuore e ritagliatelo con le forbici. A questo punto prendete la spilla da balia e con la colla a caldo fissatela sul retro del cuore. Per rendere il regalo più bello, potete aggiungere degli addobbi al cuore, come delle perline colorate da incollare con la colla a caldo, oppure delle paillettes.
La collana fatta con pasta di sale colorata
Se volete realizzare qualche lavoretto più stimolante, potete ricorrere alla pasta di sale, un ottimo materiale che potrete creare con ingredienti della vostra cucina e che vi permetterà di dare vita a molteplici creazioni. Potete per esempio modellare una collana di pasta di sale in modo davvero semplice, aiutando i bambini se ancora molto piccoli oppure lasciando esprimere in autonomia la creatività dei bambini più grandi.
Per prima cosa dovrete creare la pasta di sale a partire da un bicchiere di farina, un bicchiere di sale e un po' d'acqua. Prendete una ciotola e versate sale e farina, quindi aggiungete acqua fino a quando la pasta non sarà diventata morbida e omogenea. Impastate a mano per qualche minuto, quindi prendere un matterello di legno e stendete la vostra pasta di sale in modo da non lasciare impronte delle mani.
A questo punto potrete lasciare spazio alla fantasia: un'idea carina è quella di formare un medaglione con incise le iniziali della mamma. Per farlo, prendete uno stampino per biscotti tondo, usatelo per formare il medaglione di pasta di sale, quindi con uno stuzzicadenti incidete le lettere al centro e formate un buco in alto dove andrete a inserire il cordoncino per la collana. Lasciate asciugare la pasta di sale all'aria aperta per un giorno, oppure per velocizzare l'operazione mettetela in forno a 60° fino a quando toccandola non sarà completamente asciutta.
Quando sarà asciutta prendete dei colori a tempera o acrilici e dipingete il medaglione. Lasciate asciugare e poi, con un colore più scuro, andate a colorare le lettere al centro. Completate con un cordoncino che farete passare nel foro lasciato nel medaglione e il gioco è fatto.
Il fiore fatto con stoffe colorate
Tra le varie idee di lavoretti per la festa della mamma che potreste realizzare insieme a vostro figlio, una semplice e carina è quella di comporre un vaso di fiori di stoffa. La festa della mamma è in primavera, quindi il regalo sarà particolarmente in tema. Per realizzare i fiori di stoffa potrete utilizzare dei tessuti di abiti o accessori che non utilizzate più, insegnando anche l'importanza del riciclo. Oltre alle stoffe colorate vi serviranno anche una spillatrice, dei bottoni colorati, del filo di ferro per il gambo e colla a caldo.
Iniziate la creazione del fiore tagliando i tessuti in modo da ottenere delle strisce lunghe e sottili, quindi prendete il primo nastro e cominciate a formare i petali piegandolo su se stesso a formare un orecchio della grandezza di cui desiderate il fiore. Tenete fermo con le dita il primo orecchio e continuate a formare altri orecchi uno accanto all'altro, quindi fermateli con la spillatrice al centro. Potete decidere voi quanti petali formare e se utilizzare sempre la stoffa dello stesso colore oppure se variare per avere un fiore più particolare. Quando avrete finito di formare i petali, fissate al centro del fiore un bottone con la colla a caldo e aspettate che si asciughi. Nel frattempo prendete un pezzo di fil di ferro, tagliatelo della lunghezza di cui volete lo stelo del fiore, quindi arrotolate intorno della stoffa verde e fermatelo dietro al fiore sempre con la colla a caldo.
Formate qualche fiore, poi prendete un vaso trasparente e inseritevi tutti i fiori che avete creato. Sul vaso potete scrivere con le tempere o i pennarelli indelebili “auguri mamma” indicando la data in cui avrete confezionato il regalo, così che negli anni rimarrà il ricordo del momento. Questo regalo è molto carino da preparare anche per un compleanno, per qualcosa di più originale e diverso dal solito. Un'altra idea? Se preparate un solo fiore e lo attaccate con la colla a caldo su un bastoncino di legno (come quelli del gelato), avrete formato un bellissimo segnalibro.
Potete realizzare dei fiori molto carini anche con dei semplici rotoli di carta igienica, mettendo in pratica un'idea che vi permette di riciclare il cilindro di cartoncino interno ed evitare un inutile spreco di plastica o di materiali non riciclabili. Basterà dipingere i rotoli con la tempera o i colori acrilici; tagliarli in modo da ottenere tanti cerchi della stessa dimensione e poi piegarli in modo da ottenere una forma ovale: saranno i petali (e le foglie) del vostro fiore. Assemblate il tutto su un rametto sottile o su uno spiedino da cucina e legateli insieme con dello spago a formare un mazzetto. Potete anche riempire una scatola con della terra e inserirvi il rametto o gli spiedini per simulare un vero e proprio vaso di fiori.
Il portachiavi in feltro
Se prediligete i regali utili, un'idea che potrebbe piacervi è quella del portachiavi in feltro: vi basteranno forbici, fogli in feltro colorato e colla a caldo. Per rendere carino il portachiavi ispiratevi a qualcosa che possa piacere alla mamma festeggiata, così che il regalo sia più personale.
Ecco come realizzare un classico portachiavi a forma di rosa dei venti. Per realizzarlo prima di tutto disegnate tre rose dei venti di dimensioni diversi, su tre fogli di feltro di colore diverso. Quindi ritagliate le rose e incollatele al centro con la colla a caldo: alla base la più grande e poi a scalare fino alla più piccola. Una volta che si saranno asciugate, con una striscia di feltro formate un orecchio, facendovi passare nel mezzo l'anello metallico del portachiavi, quindi fissate alla base l'orecchio di feltro con la rosa dei venti ed ecco fatto!
Altre idee
Se la mamma destinataria del regalo è una maestra o un'amante della lettura, potete pensare di regalarle qualcosa di veramente speciale, che faccia riferimento alle sue passioni.
Una buona idea è quella di realizzare una raccolta di poesie o di filastrocche personalizzata, in cui inserire versi e frasi ispirati all'amore materno o alla figura della mamma. Potete realizzare la raccolta a partire da un semplice quaderno bianco: cercate delle immagini o una sagoma da stampare, colorare e incollare con la colla stick nelle pagine interne; la copertina, invece, può essere realizzata come una cornice, incollando una foto al centro e simulando un quadretto.
Se un progetto come questo viene proposto in classe, come un'esperienza didattica, ogni bambino sarà libero di sperimentare con colori e fantasia in base ai propri gusti e a quelli della mamma; al contempo però, potrà familiarizzare con l'importanza dei libri nella vita quotidiana e del valore del libro come oggetto da regalare o da regalarsi.