Facebook Youtube Youtube
Frùttolo

Lavoretti di Natale per bambini: addobbi e regali

Il Natale è un momento speciale per tutti, e soprattutto per i bambini, che in questo periodo dell'anno attendono con ansia i regali di Babbo Natale.
Per ingannare l'attesa e renderla ancor più speciale, si possono preparare con loro tanti lavoretti a tema natalizio, da appendere all'albero o da regalare alle persone care.
Se state cercando delle idee per rendere ancora più bello il Natale dei vostri bambini e per far loro trascorrere qualche ora di divertimento, qui troverete diverse idee per realizzare dei fantastici lavoretti di Natale da inserire tra i giochi per bambini al chiuso !più fantasiosi. Siete pronti?

Lavoretti di Natale per bambini: i materiali

Prima di scoprire quali idee interessanti potete mettere in pratica per realizzare dei fantastici addobbi per l'albero di Natale o dei regali da donare a parenti e amici, vediamo quali sono i materiali ideali da utilizzare per creare dei lavoretti con i bambini:


  • il cartoncino o il pannolenci: Questi due materiali, economici e facilmente reperibili, sono ideali per creare addobbi per l'albero e biglietti d'auguri;
  • la gomma crepla: un materiale facilmente reperibile, che si può utilizzare per realizzare dei simpatici lavoretti di Natale: bastano un paio di forbici, un po' di colla e tanta fantasia;
  • pigne, pezzi di legno, foglie secche, sassi:sono degli ottimi materiali per realizzare non solo decorazioni per l'albero e per la casa, ma anche dei bei regali per i nonni. Se, in una giornata di bel tempo, avete deciso di portare il vostro bimbo a passeggio nel bosco, avrete l'occasione per trovare tutto il materiale che vi serve per preparare dei fantastici lavoretti;
  • il DAS o la pasta di sale: al vostro bimbo piace creare con le paste modellabili? Allora questi possono essere i materiali giusti per i suoi lavoretti di Natale. Il primo lo trovate già pronto in comodi panetti da tagliare e modellare in tante forme diverse, la seconda si prepara in casa con farina, acqua, sale e colla vinilica. Se volete, potete colorare la pasta di sale già durante la preparazione con tanti colori diversi utilizzando il colorante alimentare;
  • la pasta e le mollette: sono certamente due tra i materiali più originali che potete utilizzare per realizzare i lavoretti. Anche questi si trovano facilmente al supermercato e hanno un costo bassissimo;
  • colla vinilica e tempere o colori acrilici: non possono mancare. Serviranno infatti per assemblare e arrichire le opere d'arte realizzate dai bambini. In certi casi, potrebbe essere utile avere a portata di mano la colla a caldo.

Tante idee per realizzare simpatici lavoretti di Natale con i bambini

Adesso vediamo come utilizzare tutti i materiali che abbiamo elencato sopra per creare dei bellissimi lavoretti di Natale per bambini.

Partiamo dal cartoncino. Come abbiamo detto, con questo materiale si possono realizzare addobbi per l'albero e biglietti d'auguri, ma anche dei simpatici calendari dell'Avvento. Come si fa? Innanzitutto dovete scegliere la forma desiderata: può essere quella di un pupazzo di neve, di un albero di Natale, di un Presepe o, perché no, la faccia simpatica di Babbo Natale!

Poi potete procedere con la realizzazione del calendario. Per fare le finestrelle, ad esempio, potete scrivere i numeri sul cartoncino e poi coprirli con dei batuffoli di cotone oppure potete realizzare dei piccoli cerchi di cartoncino da incollare su quello sottostante, riempirli con i dolci preferiti dal vostro bambino, e poi sigillarli con della carta velina su cui scrivere i numeri da 1 a 24.

Anche il pannolenci può essere utilizzato per realizzare il calendario dell'Avvento: più precisamente, potete preparare dei piccoli sacchetti con scritti su i numeri dei giorni che andrete poi a cucire o a incollare su una base di pannolenci a cui avrete dato la forma preferita. Se, ad esempio, sceglierete la forma di Babbo Natale, il vostro bambino potrà divertirsi a incollare sul suo faccione la barba, il cappello, gli occhi, il naso e una bella bocca sorridente.

Con la gomma crepla, si possono realizzare delle simpatiche decorazioni da appendere all'albero, dei portatovaglioli o dei biglietti di auguri.

Con il pannolenci potete preparare anche delle simpatiche calze che i bambini possono decorare con il soggetto che preferiscono, ad esempio un Rudolph o un alberello di Natale.

Passiamo ai materiali trovati nel bosco: con un po' di fantasia, un sasso può diventare un segnaposto natalizio con la faccia di Babbo Natale, e una pigna colorata di verde può trasformarsi in un albero di Natale. Dopo aver fatto colorare al vostro bimbo le pigne con la tempera verde, cospargetele di brillantini e poi incollatele dentro un piatto di carta rosso per realizzare un fantastico centrotavola da mettere in tavola la mattina di Natale o da regalare ai nonni o agli zii.

Potrete creare dei simpatici angioletti da appendere all'albero o da attaccare ai regali di Natale utilizzando una molletta da bucato in legno per il corpo, una pallina da pingpong per la testa e del cartoncino per fare le ali.

La pasta, invece, può servire per creare un originalissimo Presepe!

Con delle formine per biscotti natalizie e la pasta di sale, oppure il DAS, potete realizzare tante bellissime decorazioni per l'albero di Natale.

E con i barattolini vuoti del Frùttolo appena mangiato? Ecco una simpaticissima idea per realizzare delle divertenti campanelle natalizie!