Lavoretti di pasqua per bambini: quali sono i più belli?

Con l’arrivo della primavera, anche i giorni delle vacanze pasquali si avvicinano e così, con i bambini che restano a casa, per i genitori arriva il momento di inventarsi tanti giochi e attività a tema pasquale, bigliettini di carta, decorazioni in feltro e poi ancora uova e pulcini dipinti a mano. Dalle classiche uova di gallina colorate alla caccia alle uova di Pasqua, la fantasia non è mai troppa per divertirvi insieme ai vostri bambini in attività e lavoretti “fai da te”. Ecco quindi una piccola guida ricca di spunti e utili consigli per mettervi al lavoro e insegnare ai bambini di tutte le età i più bei giochi da fare per Pasqua.
Clicca per leggere la sezione che ti interessa di più
Lavoretti di Pasqua con la carta
Dopo le vacanze di dicembre, arrivano le feste di Pasqua, momento in cui i bambini hanno la possibilità di rimanere in casa e trascorrere più tempo libero con la famiglia. Questa è dunque una delle occasioni migliori per dedicarsi a divertenti attività e simpatici lavoretti fai da te a tema pasquale: rispetto alle altre creazioni che potrebbero aver preparato in classe, il valore aggiunto sarà quello di completare la realizzazione con i membri della famiglia.
Tante attività le insegnano già le maestre a scuola e fanno parte della didattica, ma perché non accendere la creatività e inventare nuovi giochi anche con voi genitori? I bimbi adorano condividere questa esperienza e saranno molto felici della vostra collaborazione.
Per non farvi trovare impreparati o solo per darvi i giusti spunti da cui partire, ecco quindi per voi una carrellata di giochi, lavoretti e attività facili da realizzare insieme ai vostri bambini.
Si tratta di lavoretti di Pasqua molto versatili che possono andar bene un po’ per tutte le età. Via libera dunque a uova, pulcini e coniglietti realizzati in mille colori e con tanti materiali diversi come carta, feltro, oggetti di riciclo, uova e tanto altro. Scegliete quando possibile materiale di riciclo, per educare anche il bambino a capire che molte cose si possono recuperare.
I lavoretti di Pasqua fai da te fatti con la carta sono i più semplici e classici da realizzare. Vediamo insieme alcuni dei più originali da fare con i bambini.
La girandola realizzata con la carta delle uova, è un lavoretto che unisce l'utile al dilettevole. Dopo aver mangiato tutto il cioccolato, potete riciclare la carta in cui era avvolto l'uovo e lasciarvi guidare dalla fantasia e dalla creatività. La carta delle uova, oltre ad essere super resistente, è anche molto colorata, perfetta dunque per fare delle bellissime girandole da far muovere poi al vento.
Con la stessa carta, potete creare poi dei coloratissimi segnalibri, coccarde o perché no, realizzare uno splendido mantello da supereroe.
Un'altra idea divertente consiste nel creare una bella ghirlanda pasquale da appendere alla porta di casa. Potete realizzare delle allegre uova di carta e incollarle tra loro con la colla vinilica, formando dei cerchi. Per creare le uova, potete usare una sagoma di cartone fatta a uovo da ritagliare insieme ai bambini; per farlo, se non avete del cartone potete anche utilizzare dei piatti di carta. Ricordate di utilizzare carta di diversi colori per avere un risultato il più possibile allegro e colorato, oppure potete colorare con delle tempere il cartoncino e personalizzarlo come più vi piace.
Il festone colorato è un altro lavoretto simile alla ghirlanda, ma arricchito in questo caso da tanti simpatici e buffi coniglietti. Anche in questo caso, potete realizzare la sagoma di cartone di un coniglietto pasquale: disegnatela in modo che i bambini possano seguire i bordi del disegno con la matita, ricaverete così tanti coniglietti uguali. Dopo averli ritagliati, incollateli l'uno all'altro o legateli con un nastrino di carta da attaccare poi sul festone. Questi animaletti simpatici sono il simbolo della festività della Pasqua e creeranno subito la giusta atmosfera a casa vostra.
Una variante del festone di Pasqua è quello realizzato con le uova di cartoncino. Prendete dei cartoncini colorati e tagliateli a forma di uova. Per ogni sagoma di uovo praticate un piccolo foro in cima e collegate le uova con uno spago. Il lavoretto è subito finito, ma se volete far divertire i bambini proponete loro di decorare in modo creativo le uova di cartoncino colorato, disegnandoci sopra col pennarello, usando del glitter e della porporina o con quello che preferite. Le vostre decorazioni pasquali saranno bellissime e renderanno indimenticabili le vostre foto di famiglia scattate per l'occasione.
Con la carta, potete creare anche deliziosi biglietti d'auguri di Pasqua su cui scrivere pensieri e dediche per chi avete a cuore. Per farli, basterà prendere un foglio di carta colorata in formato A4 e piegarlo a metà. L’esterno del biglietto pasquale potrà essere decorato come preferite, con disegni liberi, collage o altri ritagli di carta. Potete anche stampare delle immagini sul biglietto con i personaggi tipici della Pasqua, come il pulcino o il coniglietto, per poi farli colorare ai vostri bambini.
Un'altra idea simpatica da unire al biglietto è la busta di carta a forma di coniglietto, da ricavare sempre dalla sagoma precedentemente disegnata.
Anche in questo caso vi servirà un foglio bianco A4 piegato a metà, chiudete i lati con la spillatrice e lasciate aperta la parte superiore. Con altra carta colorata, potrete realizzare gli occhi, il naso e i baffi da incollare sulla busta per creare il muso di un coniglietto. Infine, con la carta bianca e rosa, potete realizzare un bel paio di orecchie da coniglio da appiccicare sull'apertura della busta.
Semplici ma sempre d’effetto sono anche le decorazioni di carta per abbellire la casa e la tavola. Per realizzarle, oltre alla carta, vi serviranno solo dei bastoncini in legno. Iniziate facendo disegnare dai bambini sulla carta tanti soggetti pasquali, quindi ritagliateli e poi applicateli con della colla su un bastoncino di legno. Queste decorazioni sono versatili e potete utilizzarle sia come segnaposto per la tavola, sia come decorazioni da infilzare sopra i dolcini monoporzione, oppure posizionatele in giro per la casa, nei vasi delle piante o tra i vari soprammobili.
Altro lavoretto classico da realizzare è il cestino di Pasqua in cartoncino. Prendete del cartoncino marrone, un nastro giallo, e dei cartoncini colorati per le uova e per i fiorellini. Disegnate la sagoma di un cestino, ritagliatela e mettetela da parte. A questo punto prendete il nastro e realizzate un fiocchetto, ritagliate poi la sagoma delle uova di Pasqua e create i fiorellini di colore diverso. Sistemate tutto a vostro piacimento all'interno del cestino et voilà! Il gioco è fatto.
Lavoretti di Pasqua eco-friendly
In un'epoca di enorme attenzione all'ambiente e al tema della sostenibilità, è quasi impossibile non pensare di citare tra i nostri lavoretti pasquali anche quelli eco-friendly, in cui i materiali di recupero e di riciclo sono i principali protagonisti delle attività da fare con i bambini. Spesso invece di acquistare nuovi accessori si possono recuperare materiali di scarto per risultati bellissimi: utilizzate quindi cucchiai di plastica, piattini usa e getta, foglie secche, pezzi di stoffa. Sarà divertente e semplice!
Ecco quindi alcune idee originali per creare decorazioni divertenti ed eco sostenibili da realizzare in modo facile.
Potete realizzare ad esempio un simpatico portauova di Pasqua, fatto con ritagli di giornale, carta e legno, oppure creare una ghirlanda decorativa, realizzata con materiali di recupero oppure una colomba, realizzata con piatti di plastica nella quale mettere i rametti di ulivo.
A tal proposito anche i rami e i fiori secchi raccolti in giardino possono essere utilizzati per addobbi e lavoretti pasquali fai da te. Potete ad esempio recuperare i fiori e metterli in un vaso da arricchire poi con uova decorate, rami secchi, pigne e tanto altro.
Un'altra idea creativa consiste nel realizzare delle morbide uova di stoffa. Basta recuperare pezzi di feltro, tessuti vecchi, bottoni e filo e creare le vostre uova di pezza da riempire con caramelle, dolciumi e ovetti di cioccolata, in modo da riutilizzarle anche per l’anno successivo.
Le uova possono essere preparate anche con la pasta di sale e, una volta cotte e asciugate, potranno essere decorate e colorate con acquarelli o vernici alimentari.
Con i vecchi asciugami colorati, magari nei toni del pastello e dai colori primaverili, potreste dar vita infine anche a dei dolcissimi coniglietti di spugna. Anche questi possono essere riempiti, come le uova o le calze della Befana, con ogni tipo di dolciume per fare una sorpresa ai vostri bambini.
Lavoretti di Pasqua con le uova e i coniglietti
Abbiamo già incontrato uova e coniglietti nei precedenti lavori di Pasqua, ma le idee non sono mai troppe. Ecco quindi in questo paragrafo, una carrellata di attività e lavoretti da realizzare con i vostri bambini.
Con i gusci delle uova delle galline ad esempio potete creare delle bellissime decorazioni per la tavola, come segnaposti, centrotavola, decorazioni per l'albero di Pasqua e ghirlande.
Basta svuotarle praticando un foro su ciascuna estremità del guscio in modo da far uscire tuorlo e albume, lavarle con delicatezza, farle asciugare per bene e poi sbizzarrirvi con la decorazione. Fate dipingere i vostri bambini quello che più gli piace, utilizzando pennarelli e tempere. I gusci delle uova, se ben conservati, durano anche parecchi anni.
I coniglietti, invece, possono diventare i protagonisti di tanti lavoretti e decorazioni fai da te da ideare con i bambini. Basta avere a portata di mano una formina per biscotti o per lavoretti a forma di coniglietto e realizzare delle formine con il das o con la pasta di sale. Far asciugare sul termosifone o in forno e decorare con acrilico a piacere.
Con la forma del coniglietto precedentemente disegnata su cartamodello, potete realizzare anche dei simpatici sacchettini di Pasqua in feltro. Per realizzarli, dovrete procurarti i seguenti materiali: del panno lenci colorato (ossia una stoffa non tessuta molto calda e morbida, ottenuta per infeltrimento delle fibre di lana di pecora), una penna, forbici, un nastrino colorato, spille e dei bottoni per gli occhietti.
Ricreate la forma del coniglietto (un rettangolo con le orecchie) sul pannolenci e ritagliatela su entrambi i lati. Con il panno lenci rosa, create le decorazioni (la parte interna delle orecchie e il nasino) e incollatele sul coniglietto bianco, compresi gli occhietti. Cucite tutti i lati ad eccezione della parte superiore e inserite all'interno i cioccolatini. Con il nastrino chiudete il sacchetto ed ecco pronto il vostro coniglietto di Pasqua in feltro.
Con feltro e altri materiali simili si possono realizzare tantissime decorazioni deliziose. Un'idea originale sono ad esempio le gallinelle in feltro. Basterà procurarvi del feltro colorato su cui disegnare la sagoma delle gallinelle, aggiungere poi dei bottoni per creare l'occhio e altri dettagli da cucire in superficie, le vostre gallinelle saranno pronte per essere posizionate in giro per la casa.
Non solo uova e coniglietti, anche i pulcini sono perfetti per realizzare simpatici lavoretti di Pasqua. In questo caso vi basterà disegnare la loro sagoma, ritagliarla e realizzare ciò che preferite: dei biglietti di Pasqua, dei sacchetti, dei segnaposto per la tavola e così via.
Tra le decorazioni più classiche ecco che tornano le ghirlande, questa volta decorate con le uova di Pasqua colorate. Realizzarle è davvero semplice.
Procuratevi dei rami verdi, non secchi (altrimenti si spezzeranno), e circa 6 uova. Le uova possono essere veri gusci svuotati oppure delle uova di polistirolo precedentemente colorate e decorate.
Con della carta crespa, realizzate dei piccoli fiorellini a cui andrete a incollare alla base una foglia verde e incollateli alle uova. Assemblate tutto utilizzando della colla a caldo, et voilà la vostra ghirlanda è pronta!
Un'altra idea simpatica consiste nell'utilizzare le mollette del bucato: provate ad usarle per realizzare un portauova pasquale.
Per prima cosa dovete separare le due metà delle mollette, in modo da togliere la molla al centro e ottenere due bastoncini. Tra le due mollette, mettete una scatoletta di cartone che non usate più e incollate le mollette lungo la scatola. Con altre 3 mollette realizzate un piccolo manico e infine riempite la scatola con della paglia finta: avrete ottenuto dei contenitori molto originali e carini.
Anche con i rotoli di carta igienica si possono creare dolci invenzioni pasquali. Ad esempio, per realizzare dei piccoli pulcini vi basterà rivestire il rotolo con del cartoncino giallo, tagliare due alette dal cartoncino e incollarle ai lati del corpo.
Disegnate quindi con il pennarello gli occhi (neri) e il becco del pulcino (arancione) e incollate una base di cartoncino. In questo modo potrete inserire all'interno del rotolo-pulcino tanti deliziosi ovetti di cioccolato pronti da gustare.
Sapevate che gli ovetti di Pasqua possono diventare anche piccoli oggetti volanti, come delle mongolfiere? Ebbene sì, questo lavoretto è più semplice a farsi che a dirsi.
Vi basterà avere degli ovetti in plastica o in cartoncino, che poi andrete a dipingere. Alla loro base metterete un po' di colla, necessaria affinché gli ovetti reggano il peso dello spago e della scatolina di cartone. Fate quindi passare lo spago sotto il coperchio della scatolina e incollate. Infine, dipingete e fate volteggiare in aria!