Lavoretti per la festa del papà: idee carine per conquistarlo

Il 19 marzo di ogni anno si festeggia San Giuseppe, ovvero il padre di Gesù secondo la tradizione cristiana. Da qui nasce anche la tradizione di festeggiare la festa del papà, un momento in cui tutti i figli, grandi e piccoli, sono chiamati ad esprimere il loro affetto e la loro ammirazione per colui che riconoscono come padre. Queste feste sono importanti per ricordare quanto sia speciale il rapporto tra padre e figlio e per rinforzarlo il più possibile grazie a piccoli pensieri che si possono dedicare al genitore.
Spesso a scuola vengono fatte imparare delle poesie o delle filastrocche per l'occasione, o sono proposti dei piccoli lavoretti come la preparazione di biglietti su cui scrivere la poesia o la creazione di un segnalibro decorato. Tutte idee semplici e carine che potrete replicare anche a casa: se volete però osare un po' e realizzare un regalo originale insieme ai vostri figli, ecco alcuni spunti da cui prendere ispirazione.
Clicca per leggere la sezione che ti interessa di più
- Lavoretti per la festa del papà: dedicati al miglior papà che ci siavai >
- La busta con la cartolina a sorpresa "Miglior papà del mondo"vai >
- Il portachiavi per la festa del papàvai >
- La cornice decorata con foto di famigliavai >
- Il portapenne personalizzatovai >
- La statuetta Oscar "Miglior papà del mondo"vai >
Lavoretti per la festa del papà: dedicati al miglior papà che ci sia
In occasione della festa del papà, è ormai diventato usuale festeggiare con un pensiero realizzato dai bambini con le loro mani. È risaputo infatti che i bambini sono molto creativi ed è importante stimolare questo loro aspetto durante gli anni dell'infanzia con attività che li spronino a trovare sempre nuove idee divertenti e speciali. Inoltre per i genitori sarà commovente e gratificante ricevere un regalo in un giorno così speciale per loro!
Anche da grandi, fa sempre piacere ricevere un pensiero personalizzato, che non sia la solita camicia, cravatta o papillon: basta un pensiero che metta in connessione con il genitore e con le sue passioni, qualcosa che gli faccia capire che i bambini conoscono i suoi gusti e lo stimano per ciò che è! Se non volete quindi optare per i soliti regali confezionati, ci sono tante idee originali che potrete prendere in considerazione: che ne pensate ad esempio di un puzzle che componga una foto di famiglia? Molti siti online offrono questo servizio in modo semplice e veloce.
Se preferite, potete invece optare per un dono che potrete realizzare insieme ai vostri bambini, per regalare al papà qualcosa di unico. Non abbiate paura, sarà facile e divertente dipingere e incollare con i vostri bambini, e il momento di creazione diventerà anche un momento di gioco che divertirà i più piccoli. Esistono molti tutorial su come creare regali fai da te, vi basterà un po' di fantasia, carta colorata, una tavola dove lavorare e la voglia di mettervi in gioco. Ecco alcune idee da cui trarre ispirazione.
La busta con la cartolina a sorpresa "Miglior papà del mondo"
Un'idea molto carina per fare una sorpresa ai papà, è quella di far realizzare una cartolina personalizzata al vostro bambino o bambina, da dedicare al papà per questo giorno speciale. Se volete realizzarne una originale, potete creare una cartolina pop up, ovvero un biglietto che quando verrà aperto mostrerà una figura in rilievo per un effetto sorprendente.
Per realizzare questa cartolina vi servirà un po' di materiale da cartoleria che potreste già avere in casa: prima di tutto la busta in cui custodirlo una volta finito; poi vi serviranno un foglio di carta bianco, un foglio di carta rosso e un cartoncino rosso, in formato A4; delle matite colorate; colla, forbici e righello. Una volta che avrete radunato tutti gli strumenti iniziate la realizzazione del bigliettino.
Per prima cosa piegate a metà il cartoncino rosso, quindi piegate a metà anche il foglio di carta bianco e procedete a ritagliare i bordi aiutandovi con il righello in modo che sia 2 cm più piccolo del cartoncino. Fate la stessa cosa con il foglio rosso, ritagliandolo in modo che sia due centimetri più piccolo del foglio bianco. A questo punto fate sopra il foglio bianco un disegno a forma di cuore e ritagliatelo, poi ripetete l'operazione anche con il foglio rosso e infine piegate a metà i due cuori in senso verticale. Per completare, aprite il cartoncino rosso e spalmate la colla sulla piega centrale, sul lato interno, e su quello esterno del cuore bianco. Fate aderire le due pieghe in modo che si incollino e ripetete l'operazione con il cuore rosso. Per finire la cartolina scrivete al centro del cuore con delle matite colorate “Miglior papà del mondo”, e quando il papà aprirà il biglietto rimarrà certo stupito e commosso.
Il portachiavi per la festa del papà
Un'altra idea per un lavoretto fatto dai vostri bambini per la festa del papà, che si può realizzare in modo semplice e con le cose che avete in casa, è quella del portachiavi, una soluzione anche utile che i papà dei bimbi si porteranno sempre con loro durante la giornata. Per realizzarlo potete adottare più di una tecnica: per esempio potete utilizzare un tappo di sughero da spumante e farlo colorare con le tempere o i pennarelli ai bambini, cercando di raffigurare le caratteristiche del loro papà. Infine inserite voi una vite con moschettone sull'estremità superiore dove poter attaccare le chiavi.
Un altro modo per creare dei portachiavi utili e carini è quello di utilizzare delle perline con le lettere dell'alfabeto per comporre il suo nome, aggiungendo tra una e l'altra delle perline a decorare. Utilizzate un filo di plastica molto resistente ma morbido, così che sia flessibile ma non rischi di spezzarsi, visto che andrete a realizzare un oggetto che sarà molto utilizzato.
Se preferite un'idea più originale potete riciclare una vecchia cravatta per trasformarla in un portachiavi: tagliate la parte all'estremità più sottile, quindi inserite la parte tagliata all'inizio di un anello metallico portachiavi. Decidete voi la lunghezza che preferite e andate a tagliare con le forbici l'eccesso, poi con l'estremità tagliata formate un rotolino intorno all'anello in modo che la parte tagliata rimanga nascosta all'interno e andate a fissare alla base con la colla a caldo o con due punti di ago e filo. Questo regalo non può essere realizzato con l'aiuto dei bambini piccoli, ma solo con quelli più grandi, dal momento che richiede di maneggiare strumenti che non possono essere usati senza supervisione.
La cornice decorata con foto di famiglia
Se i vostri figli sono piccoli, una soluzione semplice ma divertente e simpatica per fare gli auguri ai papà è quella di aiutarli a realizzare una cornice decorata. Spesso questa soluzione è proposta anche alla scuola dell'infanzia, dove i bambini possono portare le foto di famiglia e con l'aiuto della maestra riusciranno a comporre una piccola opera con le loro manine per portare a casa un regalo veramente dolce e pieno d'amore.
Se a scuola vostro figlio sarà aiutato dalla maestra o dal maestro, a casa sarà l'altro genitore a preparare il regalo insieme al piccolo. Per prima cosa dovrete stampare delle foto di famiglia, quindi procuratevi una cornice non troppo elaborata e con un bordo abbastanza spesso. Infine, fate ritagliare le foto in modo che rimangano le vostre figure e incollate bene alla cornice facendo asciugare per qualche momento prima di procedere alla foto successiva. Se volete potrete anche aggiungere delle decorazioni incollando dei cuori di carta o dei brillantini.
Il portapenne personalizzato
A seconda del lavoro che svolge il papà del vostro bambino, un'altra idea regalo carina può essere quella di confezionare un portapenne da personalizzare con le sue passioni. Prendete un normale portapenne o una tazza bianca e liberate la fantasia per realizzare dei regali personalizzati: su un foglio di carta disegnate, insieme a vostro figlio o vostra figlia, tanti elementi diversi a seconda delle passioni del papà. Note musicali, macchine, paesaggi: lasciate libero il pensiero creativo dei bambini, poi colorate i disegni che avete completato. A questo punto ritagliate con cura ogni vostra creazione e incollatela sul portapenne stando attenti a non incollare anche le dita della mano!
La statuetta Oscar "Miglior papà del mondo"
Se volete creare qualcosa di magico da regalare per la festa del papà, potete realizzare una statuetta di pasta di sale modellandola a forma di statuetta degli Oscar e completando il tutto con la scritta “Miglior papà del mondo” alla base. Realizzarla non è complicato come potreste pensare, e vi basteranno pochi ingredienti che potete avere in casa per creare un regalo unico.
Per prima cosa vi serviranno acqua, farina, sale e olio. In una ciotola mettete due tazze di farina, 1 tazza di sale, ¾ di acqua e completate con due cucchiai di olio, quindi mescolate bene. Fate impastare con le mani ai bambini, che adorano questo tipo di giochi, fino a quando la pasta non sarà ben amalgamata. A questo punto modellate la sagoma di un uomo come per le statuette degli Oscar: iniziate dalla base rotonda e spessa, quindi modellate le gambe, poi il busto e infine la testa. Potete staccare i pezzetti di pasta per modellare una parte alla volta in modo che il lavoro sia più semplice. Quando avrete finito, controllate di non aver lasciato impronte sulla statuetta, poi lasciate che la pasta di sale si asciughi: se mettete la statuetta all'aria aperta dovrete aspettare almeno una settimana, oppure potete velocizzare l'operazione passando la statuetta nel forno a 50° per un'ora o in microonde per 15 minuti. Controllate spesso la statuetta se decidete di optare per la cottura, così che non rischi di bruciarsi.
Una volta che la statuetta sarà solida, passate a colorarla con dei colori acrilici dorati, mentre la base dovrebbe essere nera. Per quanto riguarda la frase da aggiungere per completare l'opera, potete scriverla con gli acrilici, oppure su un cartoncino nero da incollare sulla base. Pensate alla felicità del papà nel leggere le frasi che i bambini avranno scritto per lui!