Facebook Youtube Youtube
Frùttolo

Lavori creativi con le conchiglie da fare con i bambini

Per i bambini e per i genitori l’estate significa mare, spiaggia e tanti giochi sulla battigia. I piccoli pirati vanno alla ricerca del tesoro e, molto spesso, il bottino consiste in conchiglie di tante forme e colori. Una volta casa, l’avventura può continuare e il tesoro può trasformarsi in oggetti preziosi da indossare o per decorare la stanza. Perché non organizzare anche divertenti party a tema marino con tavole decorate con centrotavola e segnaposti realizzati con le conchiglie?

Lavori creativi in estate

Le tanto attese vacanze estive sono arrivate: finalmente si può andare tutti insieme al mare e trascorrere delle giornate di serenità e sano divertimento.

Al mare, con la sabbia e l’acqua, i bambini si divertono a costruire castelli e fortini circondati dall’acqua, piste per le biglie e tanto altro ancora. Con la fantasia, poi, i piccoli si trasformano in pirati alla ricerca di oggetti preziosi e, spesso, le conchiglie sono il tesoro più ambito da portare a casa e conservare come ricordo di una bella giornata estiva.

Sulla battigia si trovano conchiglie in grande quantità: i gusci dei molluschi comuni che abitano le nostre spiagge sono i più diffusi. Esistono varie tipologie: dalla classica patella dalla forma piatta, a quelle a forma di spirale dei gasteropodi.

Le conchiglie sono oggetti che da sempre accompagnano il nostro immaginario e corredano i racconti di mare con la loro presenza variopinta. Per questo sono tanto amate dai bambini, ma anche da noi adulti. E’ facile, quindi, che alla fine di una giornata passata al mare, si rientri a casa con un sacchetto pieno di questi gusci e non si sappia che farsene.

Prima di rientrare con il bottino, però, è bene controllare che i gusci siano vuoti e che non siano ancora abitati dai molluschi. In questo caso, è bene lasciarli vivere nel loro habitat e spiegare ai bambini che la conchiglia, in realtà, non è altro che la casetta di piccoli esseri viventi che abitano il mare.

Utilizzare le conchiglie per lavoretti creativi, a patto che siano vuote dentro, è un modo divertente per prolungare il divertimento della spiaggia e realizzare degli oggetti preziosi da indossare o per decorare la casa.

Trasformare il tesoro dei pirati in oggetti preziosi

Una volta che i piccoli pirati sono rientrati a casa con il loro bottino, per prima cosa, questo va pulito bene con acqua corrente e, se volete, del bicarbonato.

Divertitevi con i vostri figli a selezionare le conchiglie per forma e dimensioni e quindi passate alla progettazione di oggetti creativi.

Le conchiglie sono molto versatili ed è possibile realizzare tantissime tipologie di oggetti in base alla quantità di gusci disponibili. Potete realizzare lavoretti creativi e di riciclo utilizzando anche altri oggetti come:

  • bottoni
  • pezzi di corda o di spago
  • perline
  • legnetti
  • carta

Le conchiglie, inoltre, sono anche divertenti da colorare: con i colori acrilici potete dipingere il guscio e realizzare effetti a piacere per dei ciondoli estivi o per dei portachiavi personalizzati. Inoltre, con delicatezza e precisione, potete effettuare dei piccoli fori all’estremità delle conchiglie per realizzare collane, braccialetti o decorazioni pendenti. Questo è un lavoro che va fatto da un adulto: con una piccola vite e un martello forate il guscio con molta delicatezza e allargate il buco avvitando la vite.

Idee creative con le conchiglie

Con le conchiglie è possibile realizzare davvero tanti oggetti decorativi dai più semplici ai più creativi, Qualche esempio?

  • mosaici a rilievo
  • cornici portafoto
  • portacandele con sabbia colorata e conchiglie
  • decorazioni per pacchetti regalo

Con un po’ di colla vinilica o di colla a caldo, inoltre, potete divertirvi a decorare le conchiglie stesse e realizzare buffi animaletti con occhietti spiritosi e zampe colorate realizzate con i materiali che avete a disposizione in casa.

Con dei legnetti e dello spago, i vostri bambini possono realizzare scacciapensieri da appendere al tetto o alle pareti. Basta far passare il filo attraverso i gusci e chiudere ogni conchiglia con un facile nodino. E’ un lavoro facile, poiché non occorre particolare precisione e il risultato è bello anche con i fili di diverse lunghezze. Alle conchiglie, poi, potete alternare bottoni, perline colorate o piccole decorazioni fai da te.

Non c’è limite alla fantasia di un bambino e potrete trascorrere insieme delle ore felici e realizzare piccoli oggetti da tenere o da regalare a chi volete bene.

Tutte le bambine, poi, amano le collanine: utilizzate dello spago per ottenere un effetto più rustico o un filo di nylon per un effetto “nudo” che mette in risalto i gusci al naturale o colorati.

Infine, per esempio, potete utilizzare le conchiglie per realizzare delle decorazioni per un party a tema: prendete le tovaglie di carta e decoratele con le conchiglie a rilievo, oppure, realizzate dei centrotavola per arricchire il buffet o dei sottopiatti per la merenda. E ancora, basta utilizzare un po’ di colla per costruire i segnaposti per gli ospiti o dei vassoi marini su cui poggiare la macedonia di frutta o una merenda estiva. L’effetto sarà allegro e coloratissimo: gli ospiti ne saranno entusiasti e i bambini saranno felici e orgogliosi di aver realizzato qualcosa di unico e personale per festeggiare in compagnia una ricorrenza.

Questi sono solo alcuni spunti creativi: con la fantasia dei vostri bambini potete realizzare tantissime idee! Il gioco inizia già al mare con la ricerca del tesoro e prosegue a casa con la trasformazione del bottino in oggetti da indossare, per arredare, per decorare la casa o organizzare un party a tema.