Facebook Youtube Youtube
Frùttolo

Mangiare frutta a merenda: fa bene?

Mangiare frutta a merenda: fa bene?

Mangiare la frutta è particolarmente importante per i bambini, ma quando e come va mangiata? Anche se considerate il cibo sano per definizione, la frutta è stata ultimamente messa in discussione con molteplici teorie, spesso anche in contraddizione tra loro. Tuttavia non bisogna mai dimenticare che, al di là di tutto, assumere la giusta quantità di frutta è molto importante, non solo per il suo apporto vitaminico ed energetico ma anche per la grande quantità d'acqua che contiene. Inoltre, esistono varie soluzioni per farla mangiare anche ai più reticenti, per cui non ci sono più scuse per non mangiarne abbastanza! Alcuni consigli e proposte per voi.

La frutta è importante

Per i bambini è particolarmente importante mangiare la giusta quantità di frutta durante il giorno, per poter assimilare le sostanze nutritive necessarie alla loro vita, spesso molto impegnativa e frenetica: divisi tra scuola, amici e sport, hanno bisogno di una corretta alimentazione che li sostenga e fornisca loro molta energia.

Oltre all'apporto vitaminico che tutti conoscono, la frutta è importante anche perché contiene acqua, sali minerali e fibre. L'acqua aiuterà quindi a mantenere la corretta idratazione nei vostri bambini, che magari potrebbero bere poco durante il giorno, mentre le fibre supporteranno il loro intestino per un funzionamento regolare.

Non andrebbe mai, dimenticato di far mangiare la frutta ai vostri bambini: sempre meglio se è frutta di stagione, a chilometro zero e da agricoltura biologica.

Quando va mangiata la frutta?

Negli ultimi anni è stata molto dibattuta la questione su quando sia meglio mangiare la frutta: molti scienziati affermano che consumarla a fine pasto come la maggior parte delle persone è solita fare sia sbagliato.

Sembrerebbe che l'ideale sia mangiare la frutta prima o lontano dai pasti, quando le sue proprietà verrebbero assimilate più velocemente, ma come sempre in questi casi ci sono pareri e teorie discordanti.

Ciò che è certo è che la frutta sia essenziale all'alimentazione, e che mangiarla sia sempre meglio che non mangiarla, stando comunque attenti alla provenienza, alla stagione, al tipo di coltivazione.

La merenda dei bambini

Un momento da non trascurare nella routine di un bambino è quello della merenda, un pasto che spesso gli adulti saltano, ma che diventa importante per un bambino che consuma molte energie durante il giorno.

Un frutto in queste situazioni è una valida opzione, dal momento che riuscirà a fornire comunque energia ai bambini grazie agli zuccheri che contiene, li aiuterà a rimanere idratati, e sarà anche comodo da portare, vi basterà lavarlo e metterlo in un contenitore o in un sacchetto.

Per rendere la frutta più appetitosa potete tagliarla a pezzetti e aggiungere un po' di limone e zucchero integrale, o fare una macedonia con tipi diversi di frutta; è consigliato variare nella scelta della frutta così da non rischiare di annoiare i vostri bambini.

Soluzioni gustose per preparare la frutta

Può capitare che ad alcuni bambini non piaccia particolarmente la frutta e che si rifiutino di mangiarla: in questo caso portate pazienza e cercate delle soluzioni alternative affinché la frutta risulti più appetitosa.

Potete provare a fare dei frullati di frutta fresca, una soluzione facile e veloce che potrete preparare semplicemente tagliando la frutta a pezzetti e frullandola con acqua o latte a vostra scelta. Potete aggiungere un po' di cacao per esaltare ancor più il gusto, o provare con il latte di cocco o di mandorle che conferiranno un sapore più dolce.

Anche Frùttolo propone diverse alternative per la merenda: potete provare i vasetti Frùttolo in vari gusti alla frutta, soprattutto Frùttolo Magie di Frutta o Frùttolo Frutta Mista, un mix buono e ricco di vitamina D e calcio.

Un'altra soluzione può essere quella di inserire la frutta in un dolce: potete per esempio cuocere mele, pere e uvetta insieme a un po' di zucchero integrale e poi inserirle in un fagottino di pasta sfoglia da cuocere velocemente in forno, così da avere diverse porzioni già pronte per le merende della settimana.

Anche le crostate di frutta sono un'ottimo dessert da proporre a tutta la famiglia: decoratele con stampini di pasta frolla in varie forme divertenti al posto delle solite strisce a rombi, così da rendere più invitate il dolce anche alla vista.

Le soluzioni sono dunque molteplici, basta un po' di fantasia e non sarà più un problema introdurre la frutta nelle abitudini alimentari dei vostri bambini.