Facebook Youtube Youtube
Frùttolo

Pera cotta per i bambini: è buona e fa bene

Pera cotta per i bambini

Le pere cotte rappresentano una valida soluzione per aiutare i bambini a mangiare la frutta in una stagione come l'inverno in cui la varietà diminuisce. Grazie alle sue proprietà nutrizionali la pera è l'alimento ideale per colazioni e merende, e basteranno pochi passaggi per prepararla in modo che sia più dolce e succosa, soddisfacendo i gusti di tutta la famiglia. Alcuni consigli anche su come usarla nella preparazione di semplici ma gustosissimi dolci fatti in casa.

La frutta invernale

Anche se è risaputo che mangiare frutta è essenziale per la dieta quotidiana di tutti, ci sono momenti in cui potreste trovare più difficile farla piacere ai vostri bambini: nei mesi autunnali e invernali infatti la varietà della frutta è minore rispetto a quella della primavera e dell'estate, e non sempre la scelta soddisfa i più piccoli.

È importante scegliere bene quale frutta acquistare, controllandone sempre la provenienza per preferire quella a chilometro zero, e assecondare il ciclo stagionale della natura. È anche preferibile scegliere prodotti biologici quando possibile e ricordarsi sempre di lavare molto bene la frutta, anche quando viene sbucciata, per evitare eventuali contaminazioni.

Come far mangiare la frutta ai bambini

Quando far mangiare la frutta ai bambini sembra diventare una missione impossibile, non disperatevi: potete ricorrere a qualche semplice trucco culinario per assecondare i loro gusti e proporgliela in una nuova veste.

Ci sono tante opzioni, come quella di preparare delle macedonie a cui aggiungere pinoli e uvetta, o quella di preparare delle semplici torte fatte in casa con farina, uova e latte da guarnire con la frutta; anche un frullato o una spremuta può venire in vostro soccorso per affiancare la frutta fresca nei momenti di crisi.

Alle volte si può invece scegliere un gustoso snack a base di formaggio fresco e frutta come Frùttolo Frutta Singola, non solo buono ma anche ricco di calcio e vitamina D.

Un'altra soluzione semplice e veloce è quella di addolcire e rendere più morbida la frutta cuocendola: le pere cotte per esempio sono un'ottimo modo per far mangiare la frutta ai bambini, perché sono dolci, succose e prelibate e inoltre se aggiungete nella preparazione un po' di cannella e di chiodi di garofano avranno un profumo decisamente invitante!

Le pere oltretutto sono un'ottimo alimento da proporre ai più piccoli perché sono poco caloriche e contengono vitamina A, vitamina B, vitamina C e vitamina D, oltre a una grande quantità d'acqua e di sali minerali. Non vi resta che dedicare pochi minuti alla loro preparazione!

La preparazione delle pere cotte

Preparare delle ottime pere cotte è molto semplice e richiede solo pochi ingredienti: ovviamente delle pere (meglio grandi nella dimensione), lo zucchero che potete usare anche integrale di canna, e alcune spezie, come la cannella e i chiodi di garofano. Dopo la cottura non sprecate il liquido che rimarrà in fondo alla pentola o alla padella, recuperatelo con un cucchiaio e spargetelo sopra le pere per renderle ancora più dolci.

Ci sono diversi modi di cuocere le pere, quello più tradizionale è sicuramente al forno, una ricetta che viene tramandata in molte case dai nonni: vi basterà semplicemente adagiare le pere in una pirofila, aggiungere poi dell'acqua e coprire il tutto con della carta stagnola così che l'acqua evaporando non si disperda e aiuti le pere a cuocere, senza asciugarsi.

È possibile anche cuocere le pere sul fuoco in una pentola dal fondo spesso: è importante che abbia un coperchio che la chiuda ermeticamente, così da non far evaporare subito tutta l'acqua che avrete versato nella pentola insieme alle pere e allo zucchero.

Un'altra soluzione gustosa è quella di tagliare in piccoli pezzetti le pere e cuocerle in padella, sempre unendo zucchero e acqua e lasciandole ammorbidire; potete aggiungere anche pinoli e uvetta spolverando poi sopra un po' di cannella per renderle un po' più sfiziose.

Un metodo più rapido e moderno è quello di cuocerle nel forno a microonde: basta dividerle in due per lunghezza, eliminare il torsolo e metterle in un recipiente adatto al microonde, poi aggiungere la stessa miscela di acqua e zucchero, così che in pochi minuti avrete le vostre pere cotte!

Le varianti delle pere cotte

Potete preparare anche dei dolci gustosi con le pere cotte: provate a fondere un po' di cioccolato fondente con del latte e cospargere le vostre pere una volta cotte, per un dessert che piacerà a tutta la famiglia.

Le pere cotte possono anche diventare il ripieno per tanti semplici dolci con cui preparare la merenda o la colazione dei vostri bambini: prendete un rotolo di pasta sfoglia e riempitelo con pere cotte a pezzetti, pinoli, uvetta e cannella, poi infornate fino a che la pasta sfoglia non diventerà colorata e croccante e in poco tempo avrete sfornato un semplice strudel fatto in casa.

Soluzioni per tutti i gusti, così che mangiare la frutta non sarà più un obbligo, ma diventerà un piacere!