Facebook Youtube Youtube
Frùttolo

Riciclo Creativo per Bambini: idee e lavoretti originali

Negli ultimi decenni ci siamo gradualmente resi conto di quanto sia importante prendersi cura del nostro pianeta e del suo clima.

Riciclo Creativo per Bambini

Il periodo che stiamo attraversando è caratterizzato da forti cambiamenti climatici e ci stiamo rendendo conto di come il modello di sviluppo che abbiamo utilizzato fino a oggi non sia più sostenibile.

In particolare, la società moderna è nota per produrre una notevole quantità di rifiuti, decisamente maggiore rispetto a quello che veniva fatto nel secolo scorso. A questo proposito, è importante favorire un'economia volta al riutilizzo dei materiali che buttiamo, che dovrebbero essere riciclati e sfruttati nuovamente.

Forse non lo immaginavate, ma è possibile riciclare e dare nuova vita agli oggetti anche in maniera divertente, insieme ai propri bambini, grazie al riciclo creativo!

Vediamo insieme perché è importante, e quali lavoretti potrete realizzare sfruttando solo materiali di riciclo.

Riciclo Creativo: l'importanza di spiegare il riciclo ai bambini

Se vogliamo cambiare le abitudini della nostra popolazione, e favorire lo sviluppo di un pianeta più sano e pulito, è molto importante spiegare l'importanza del riciclo fin dalla tenera età, anche ai bambini molto piccoli.

Il bambino che riconosce fin da subito quanto sia importante riciclare e fare la raccolta differenziata, diventerà un adulto più consapevole e rispettoso dell'ambiente. Tramite il riciclo, infatti, è possibile trasformare i rifiuti in nuovi oggetti, che potranno essere riutilizzati in un contesto di economia circolare.

Ci sono tanti modi in cui è possibile avvicinare i più piccoli all'educazione ambientale e a capire l'importanza che il pianeta terra ha per il benessere dell'uomo e degli animali. Una delle prime cose da fare potrebbe essere quella di gestire insieme la spazzatura e la raccolta differenziata, magari imparando il calendario dei rifiuti della vostra città. Giocare all'aria aperta, ad esempio, aiuterà i bambini a stabilire un contatto più forte con l'ambiente circostante, permettendogli di comprendere quanto sia utile prendersi cura della natura, favorendo uno sviluppo e una mobilità sostenibile.

In casa, uno dei primi comportamenti che è necessario trasmettere ai bambini è l'attenzione a ridurre gli sprechi: questi possono riguardare il cibo, la carta e il cartone, la plastica o anche l'energia. A questo proposito, è possibile spiegare ai bambini l'importanza di utilizzare l'energia con parsimonia e, soprattutto, in maniera consapevole e sostenibile.

Per limitare lo spreco di cibo, ad esempio, potreste decidere di inventare delle nuove ricette con gli avanzi di carne, frutta e verdura che avete a casa, evitando di buttarli. In questo modo, educherete i vostri figli al riutilizzo delle risorse, influenzandoli positivamente con tante idee creative in cucina.

Ma la lotta allo spreco passa anche dalle piccole cose, come dal riciclo creativo! Potete realizzare piccoli progetti insieme ai vostri bambini, utilissimi a stimolare la creatività, ma anche a regalare nuova vita a oggetti che altrimenti verrebbero buttati.

Ci sono tantissimi lavoretti per bambini che potete realizzare utilizzando solo materiale di riciclo. Riutilizzare vecchi oggetti sarà semplicissimo, e vi consentirà di trasmettere ai più piccoli la cultura del recupero e riuso. Quindi, armatevi di fantasia, e date un'occhiata a tutte le nostre idee per un riciclo creativo!

Riciclo Creativo: lavoretti con la plastica

Uno dei materiali che viene buttato in maniera più frequente è sicuramente la plastica. Questa viene utilizzata per la produzione di confezioni, imballaggi e tantissimi contenitori usa e getta, tra cui le bottiglie di plastica. Tuttavia, è possibile creare oggetti davvero fantastici, anche utilizzando solo delle vecchie bottiglie di plastica.

Perché, ad esempio, non creare dei simpatici vasi per fiori:

  1. Prendete delle bottiglie di plastica, e rimuovete le etichette. Conservate i tappi che utilizzeremo più avanti;
  2. Utilizzando delle forbici, tagliate la bottiglia a circa metà della sua lunghezza, conservando il fondo;
  3. Ora, prendete il tappo messo da parte in precedenza, e attaccatelo con della colla su un lato della bottiglia tagliata. Poi, prendete degli occhietti di plastica adesivi e attaccate anch'essi poco sopra il tappo, in modo da creare una simpatica faccina;
  4. Infine, riempite i vostri vasi di terriccio, e piantate i vostri fiori preferiti!

Un modo simpatico per riciclare delle bottiglie di plastica, facendo anche del giardinaggio!

I vostri bambini ameranno sicuramente mettere da parte alcune monetine, accumulando i loro primi risparmi. E allora, perché non usare le bottiglie di plastica per creare un bellissimo salvadanaio, ecologico e dal design creativo?

  1. Prendete una bottiglia di plastica e praticate due incisioni nella parte centrale: una più vicina al fondo, e l'altra più vicina all'imboccatura. Ora, tagliate la bottiglia al livello delle due incisioni, e rimuovete la parte centrale. In sostanza dovete accorciare la bottiglia tagliando una porzione della parte centrale, lasciando quindi la parte superiore e quella inferiore;
  2. Unite le due parti restanti con del nastro adesivo, oppure con della colla;
  3. Create quindi l’apertura dove inserire le monete praticando una piccola fessura rettangolare al centro della bottiglia;
  4. Con l'aiuto di un po'di tempera di colore rosa, colorate tutto il salvadanaio, e lasciate asciugare completamente;
  5. Adesso, prendete dei vecchi bottoni, e utilizzateli per creare gli occhi del salvadanaio: dovrete incollare i bottoni poco sopra l'imboccatura della bottiglia, che invece rappresenterà il naso del salvadanaio;
  6. Infine, prendete del cartoncino rosa, e usatelo per ritagliare quattro zampette e due belle orecchie. Incollate il tutto e il vostro salvadanaio a forma di maialino sarà pronto!

Ci sono tante idee per allungare la vita degli oggetti come le bottiglie di plastica! Non dovrete fare altro che divertirvi a sperimentare insieme ai vostri bambini, con un po' di impegno e fantasia.

Riciclo Creativo: lavoretti con la carta e il cartone

Un altro dei materiali che vediamo sprecare e buttare più spesso è sicuramente la carta. Anche in questo caso, la carta viene utilizzata per comporre tantissimi imballaggi, come ad esempio buste, scatoloni, scatole da scarpe e confezioni alimentari, quali i cartoni per le uova.

A questo proposito, è possibile sfruttare i cartoni delle uova per realizzare dei simpatici lavoretti creativi, come una luminaria, ideale anche come regalo di Natale:

  1. Prendete il cartone e ritagliate le varie cellette dove solitamente vengono riposte le uova;
  2. Con l'aiuto di colori a tempera, colorate tutte le cellette, utilizzando tonalità diverse;
  3. Adesso, utilizzando delle forbici dalla punta arrotondata, praticate un foro in ogni celletta, abbastanza grande da far passare una lucina a led;
  4. Prendete un filo di luci come quelli che vengono utilizzati per decorare l'albero di Natale, e inserite una lucina in ogni celletta, attraverso il foro che avete praticato;
  5. infine, utilizzate la luminaria per decorare casa, e godetevi i colori delle lucine al massimo del loro splendore!

Un altro materiale che è possibile utilizzare per creare degli oggetti davvero carini sono i rotoli di carta igienica. Perché, ad esempio, non realizzare un bellissimo portapenne?

  1. Munitevi di tre o quattro rotoli di carta igienica, e un piatto di carta pulito. Incollate i tubi di carta sul piatto, mettendoli uno accanto all'altro. Se volete, tagliate i tubi per creare un dislivello tra le loro altezze;
  2. Utilizzando delle tempere colorate, dipingete il tutto con dei colori vivaci. Ad esempio, potreste colorare di verde il piatto, come se fosse un prato, e di marrone i tubi di carta, facendo finta che siano i tronchi di una piccola foresta;
  3. Lasciate asciugare il tutto e decorate il vostro portapenne come preferite. Potreste utilizzare dei piccoli sassi, delle pigne e alcuni ramoscelli di legno per arricchire la base e sfruttare delle foglie per decorare i tubi di carta.

Vedrete: fare arte in maniera green è davvero un gioco da ragazzi, divertente ed educativo!

Riciclo Creativo: lavoretti con i tappi di sughero

Prima abbiamo parlato di come riciclare le bottiglie di plastica. Tuttavia, anche se troviamo il modo di riutilizzare delle vecchie bottiglie, capita spesso di buttare i tappi che servono per chiuderle, e questo capita anche per i tappi di sughero. In verità, anche questi possono essere sfruttati per creare dei piccoli lavoretti.

Se avete raccolto una buona quantità di tappi di sughero, perché non utilizzarli per creare un bellissimo poggia-pentole fatto in casa, nel vostro piccolo laboratorio di riciclo creativo?

  1. Prendete tutti i tappi di cui disponete: andranno benissimo quelli delle bottiglie, così come quelli che a volte si trovano nei barattoli di vetro. La cosa importante è che siano tutti più o meno dello stesso spessore;
  2. Con l'aiuto di un paio di forbici, create dei fori in ognuno dei tappi e iniziate a disporli uno accanto all'altro, creando la forma che dovrà avere il vostro poggia-pentole;
  3. Utilizzando dei nastri colorati, legate i tappi l'uno con l'altro, stringendo bene i fiocchi in modo che non si possano sciogliere. Il vostro poggia-pentole colorato è pronto all'uso!

Avete visto? Un modo veloce e divertente per creare qualcosa di utile utilizzando il gioco, ideale anche per risparmiare.

E se, invece dei tappi di plastica, aveste a disposizione molti tappi di sughero? Non vi preoccupate, potrete realizzare delle piccole attività green anche con loro!

Avete mai pensato, ad esempio, di creare una lavagnetta artigianale?

  1. Con l'appoggio di un tavolo, iniziare a incollare alcuni dei tappi di sughero uno sopra l'altro, andando a comporre la forma di un rettangolo: questa sarà la cornice della vostra lavagnetta;
  2. Decorate la cornice nel modo che preferite, ad esempio con della vecchia stoffa: per ottenerla, potreste tagliare i jeans che non usate più, oppure delle vecchie t-shirt ormai troppo piccole per i vostri bambini. In alternativa, utilizzate un gomitolo di lana e avvolgete tutto il perimetro della cornice, fino a coprire tutto il sughero;
  3. Adesso prendete tutti i sugheri rimasti, tagliateli a metà e incollateli insieme per il loro lato lungo, così da riempire la cornice, e il gioco è fatto!

Avete appena creato una lavagnetta fatta in casa, sfruttando solo materiale per riciclo. Un vero e proprio simbolo di sostenibilità!