Facebook Youtube Youtube
Frùttolo

Lo spuntino in spiaggia adatto ai bambini

Lo spuntino in spiaggia adatto ai bambini

Arrivano le vacanze estive e le giornate dei bambini cambiano: i ritmi sono più rilassati e spesso la giornata trascorre tra giochi e bagni al mare. Anche in spiaggia, però, il bambino ha bisogno di mantenere una dieta equilibrata e un'idratazione costante. Per questo l'ideale sarebbe mangiare molta frutta e verdura, alimenti che hanno qualità dissetanti e rinvigorenti, grazie al loro apporto di acqua, vitamine e sali minerali. Ecco alcune idee per preparare degli spuntini pratici da portare e da mantenere freschi, e alcuni consigli per scegliere dei cibi golosi e rinfrescanti a base di frutta.

Una giornata al mare

Per passare una giornata in spiaggia, oltre agli indispensabili asciugamani, ombrellone, crema solare, qualcosa da leggere per voi, i giocattoli preferiti dei vostri bambini, portate degli spuntini per voi e per i vostri figli. È importante, inoltre, bere molta acqua per mantenere la giusta idratazione, soprattutto se si trascorrono parecchie ore al mare.

Per mantenere fresco il cibo e averlo già pronto da mangiare, tagliate frutta e verdura a pezzetti, mettetela nei contenitori ermetici e poi nella borsa frigo, mentre per l'acqua e altre bevande potete usare dei termos.

Se i bambini non hanno sete, potete alternare l'acqua naturale ad altre bevande sane e nutrienti, come i centrifugati di frutta e verdura, o il tè bancha, adatto ai bambini per la bassa percentuale di teina e ottimo per favorire la digestione. L'importante è evitare le bibite gassate e zuccherate, che invece rallentano la digestione e aumentano la sete.

I bambini al mare spesso perdono l'interesse per il cibo e non bevono abbastanza, perché sono impegnati tra giochi e tuffi in acqua. Per far tornare l’appetito ai piccoli potete usare la creatività e sorprenderli con gli svariati colori della frutta e della verdura che l'estate offre in abbondanza.

Un'altra abitudine da mantenere è l'orario regolare dei pasti. Anche se la sveglia suona più tardi e la giornata non è scandita dagli impegni scolastici e dalle attività extra scolastiche, per i bambini è importante avere una routine. Anche nelle lunghe giornate al mare gli spuntini andrebbero ben ripartiti lungo tutto il giorno, evitando così che la merenda sostituisca un pasto principale.

Una merenda pratica e gustosa

Quando siete al mare con i vostri figli cercate di preparare delle porzioni di frutta e verdura per fare due o tre spuntini durante la giornata. Per stimolare l'appetito scegliete frutta e verdura di colori diversi e per praticità tagliatela a pezzetti e riponetela nei contenitori. In questo modo avrete una merenda sana e il problema di eventuali rifiuti sarà ridotto al minimo.

Una verdura solitamente amata dai bambini è la carota, che potete servire tagliata a striscioline, insieme a un cetriolo tagliato a tronchetti, ricco di acqua, vitamine e sali minerali. Con la frutta di stagione potreste comporre delle sfiziose macedonie che, riposte in un contenitore ermetico nella borsa frigo, si manterranno fresche. Molta frutta estiva si presta anche a essere mangiata senza doverla tagliare o sbucciare: per questo sono ottime banane, albicocche, pesce, ciliegie, fragole, susine e uva.

La frutta, soprattutto quella estiva, è una merenda golosa, ma potete anche offrire ai vostri piccoli i benefici della frutta proponendo loro dell'acqua fresca aromatizzata, preparata facendo riposare la frutta in acqua per una notte e filtrandola la mattina dopo.

Frullati e centrifugati

Spesso i piccoli non esprimono il desiderio di mangiare in spiaggia, anche quando proponete loro dei frutti dolci e succosi. In questo caso, potete scegliere dei frullati per invogliare i piccini a fare una pausa rigenerante dai giochi. Preparati con latte e frutta fresca, i frullati sono uno spuntino completo, che apporta la giusta quantità di calcio e vitamine per i vostri figli. Anche gli smoothies, più freschi perché preparati con il ghiaccio, sono una buona soluzione per una merenda alla frutta.

Se volete preparare uno spuntino a casa da portare in spiaggia, sono molto pratici, ad esempio, i centrifugati: l'estrazione del succo permette di mantenere i micronutrienti e la possibilità di unire frutta e verdura li rende salutari e sostanziosi. In più, la comodità per la spiaggia è unica: anche quando sono un po' caldi, vi basta diluirli con un po' d'acqua fredda, preparando per i bimbi una bevanda alla giusta temperatura.

Yogurt e frutta

Un'altra soluzione per offrire ai vostri figli una pausa gustosa e nutriente può essere unire la frutta allo yogurt: preparate delle macedonie di frutti di bosco con lo yogurt e i piccini non ne resteranno delusi. Per mangiare lo yogurt in spiaggia mettetelo nella borsa frigo e portatelo solo se lo mangerete entro poco tempo. Potete servirlo ai bimbi sia con pezzetti di frutta fresca o secca, sia arricchito da cereali. Se temete il deterioramento dello yogurt, un'ottima alternativa può essere Frùttolo GO, un formaggio fresco e leggero alla frutta, che resiste fino a 4 ore fuori dal frigo.

È vero che quando sono al mare i bambini si disinteressano del cibo, ma la voglia del gelato rimane. Ogni tanto potreste concedere loro questa pausa golosa, ma è consigliabile preferire sempre il gelato artigianale e i gusti alla frutta. Questo tipo di gelato ha delle proprietà nutritive adeguate, soprattutto quando i bimbi si sono stancati molto dopo l'attività sportiva, magari nuotando o giocando a beach volley. Fate in modo che i piccoli si gustino il gelato in un luogo ombreggiato e con calma, in modo da evitare la cattiva digestione.