Succhi di frutta per bambini: quali fanno meglio?

I succhi di frutta che possiamo trovare in commercio oggi sono moltissimi, adatti a soddisfare tutti i gusti e venduti in differenti misure di grandezza, da quello grande da più di un litro da tenere in casa a quello monoporzione da portare nello zaino. L’ampia diffusione è da attribuire in particolare alla loro praticità, infatti, grazie alla piccola confezione quadrata ed alla cannuccia, sempre abbinata, possono essere portati a scuola per la merenda, in montagna per dissetarsi durante le lunghe camminate ed anche al mare d’estate come fresca bevanda tra un bagno e l’altro.
Clicca per leggere la sezione che ti interessa di più
Succhi di frutta: quali sono i pro ed i contro di questa bevanda
Bere un succo di frutta non equivale a mangiare il frutto stesso, infatti le proprietà nutrizionali sono diverse. La procedura per ottenere il succo elimina infatti molte delle proprietà benefiche che sono proprie del frutto. I succhi di frutta contengono, comunque, una buona dose di vitamine e di sali minerali, importanti per la crescita e per la salute dei vostri bambini.
Non deve passare il messaggio che bere i succhi confezionati sia sbagliato, è importante non esagerare nella loro assunzione e leggere attentamente gli ingredienti riportati sulla confezione. Spesso vengono infatti aggiunti numerosi conservanti per la conservazione duratura del prodotto ed altrettanti coloranti per mantenere il colore vivo della frutta. Vi suggeriamo di non acquistare i succhi di frutta in cui sono indicati tra i componenti i concentrati o una eccessiva dose di zucchero. Il gusto dolce di questi succhi è dato proprio dalla presenza di fruttosio e glucosio, che è uno zucchero importante per la salute dei vostri figli, ma che, in quantità elevate, può avere ripercussioni negative sul loro organismo.
I succhi di frutta possono essere assunti la mattina a colazione o anche a merenda nel pomeriggio. È preferibile berli lontano dai pasti, per la percentuale di zuccheri e di calorie che contengono Scoprirete che i succhi di frutta che contengono ingredienti naturali non solo sono più nutrienti, ma anche più buoni, perché mantengono inalterato il gusto del frutto. Per una dieta sana ed equilibrata vi suggeriamo quindi di scegliere i succhi di frutta che contengono 100% frutta e che non hanno zuccheri aggiunti.
È importante controllare qual è la percentuale di frutta che è contenuta all'interno del brick o della confezione che volete acquistare, andando anche a leggere bene quali sono gli ingredienti utilizzati.
Per assumere tutti i valori nutrizionali della frutta si può scegliere anche Frùttolo Difese Immunitarie, una bevanda a base di latte fermentato e fragola, delizioso e ricco di vitamina D.
Una soluzione: preparare i succhi di frutta in casa!
Se avete un po’ di tempo potete preparare dei succhi di frutta fatti in casa, scegliendo il vostro frutto preferito. Per mantenere intatte tutte le proprietà della frutta vi suggeriamo di utilizzare una centrifuga o un estrattore, che grazie ai loro meccanismi non alterano le proprietà nutrizionali del prodotto. Nel caso in cui non abbiate questi accessori in casa non vi preoccupate, vi basterà utilizzare un semplicissimo frullatore.
Ogni frutto ha un gusto particolare e delle proprietà benefiche proprie, potete scegliere voi quello che preferite, tenendo conto che alcuni tipi di frutta contengono già naturalmente più zucchero a differenza di altri. Ad esempio i mirtilli, i lamponi, le pesche e le mele hanno un minor contenuto di zucchero rispetto alle pere, ai fichi ed alle banane.
In questo articolo vi proponiamo una ricetta che vi permetterà di portare sulla vostra tavola dei succhi di frutta naturali e buonissimi. Vi suggeriamo la ricetta del succo di mela che rappresenta una vera e propria fonte inesauribile di proprietà benefiche. Ricca di sali minerali, come potassio e ferro, e di vitamine, in particolare C e del gruppo B, ha un’importante attività antiossidante.
Ottimo per la salute dei vostri bambini è anche il succo di pera. Questo frutto è consigliato ad ogni età, perché altamente digeribile, povero di calorie e ricco di sali minerali.
Prendete nota degli ingredienti e servite questa fresca bevanda, che rappresenta un’ottima alternativa alle bevande gassate o ai succhi che trovate sul mercato.
Il succo di mela
La mela è un frutto che potete trovare in commercio tutto l’anno.
Gli ingredienti per preparare un litro di succo di mela sono:
- Mele 700 g
- Acqua 1 l
- Zucchero 40 g
- Limone 1
Iniziamo a cucinare ed in soli 20 minuti, seguendo queste istruzioni, il succo sarà pronto:
- Pulite le mele togliendo la buccia ed il torsolo, quindi tagliatele in piccoli pezzi, mettetele in una ciotola e versatevi il succo del limone spremuto.
- Prendete poi una pentola, riempitela di acqua e versate lo zucchero, quindi mescolate e fate cuocere fino a quando l’acqua bolle, poi versate le mele e lasciate in cottura per 5-6 minuti.
- Mettete il composto ottenuto in un’ampia ciotola, frullate fino ad ottenere un composto senza grumi e poi versatelo in bottigliette di vetro.