Yogurt: scopri i benefici e quando utilizzarlo
Lo yogurt è un derivato del latte, il quale, attraverso l'inoculazione di specifici fermenti lattici, fermenta e si trasforma in un prodotto cremoso dal sapore leggermente acidulo.
È possibile produrre yogurt con tutti i tipi di latte vaccino (intero, parzialmente scremato, senza lattosio), ma anche con quelli vegetali. Ogni paese del mondo possiede la sua personale ricetta di lavorazione.
Lo yogurt, se consumato al naturale, è un alimento davvero leggero, indicato per una dieta ipocalorica. Contiene proteine e tanto calcio, ottimo per il benessere generale dell'organismo e, in particolare, per supportare la corretta crescita dello scheletro dei bambini. Tuttavia, non tutti amano il sapore acidulo dello yogurt bianco. Proprio i bambini, ad esempio, lo gradiranno di più con l'aggiunta di ingredienti dolci come zucchero, miele, frutta in pezzi o frullata.
Vediamo com'è possibile collocare entrambe le tipologie di yogurt all'interno dell'alimentazione quotidiana e dei 5 pasti raccomandati:
- A colazione. Consumare yogurt la mattina è un classico di molte nazioni europee. Forse un po' meno dell'Italia, dove si tende a preferire qualcosa di caldo. Provatelo, però, abbinato a dei cereali al miele o al cioccolato per un risveglio croccante e saporito! In questo caso, andrà bene sia lo yogurt alla frutta che quello al naturale.
- Nella pausa di metà mattina. Concedersi uno snack a metà mattina è fondamentale per non arrivare all'ora di pranzo troppo affamati (e, quindi, facili alle grandi abbuffate). Tuttavia, è importante non appesantire l'organismo con cibi ipercalorici. Un buon frullato di frutta fresca con l'aggiunta di yogurt bianco sarà la soluzione più sana e stuzzicante per grandi e piccini. Cercate le ricette all'interno del sito di Frùttolo o acquistate direttamente i nostri prodotti nel banco frigo.
- A pranzo. Utilizzate lo yogurt bianco in tutti i vostri primi piatti come perfetto sostituto della panna da cucina. Con la crema che riuscirete a ottenere, vi regalerete piatti più leggeri e saporiti.
- A merenda. Che ne dite del semplice e soffice dolce allo yogurt, abbinato a una tazza di latte fresco? Questa torta si prepara in pochi minuti e può essere aromatizzata a vostro piacimento, scegliendo di usare lo yogurt alla vaniglia o quello alla frutta esotica. Questi sono ottimi anche nella preparazione di dessert, gelati e budini.
- A cena. Grazie al suo gusto neutro e leggermente acidulo, lo yogurt bianco ben si abbina a secondi piatti sia di carne che di pesce. Utilizzatelo, ad esempio, aromatizzato all'erba cipollina sul salmone in tranci: una combinazione di sapori davvero gustosa!